AGGIORNAMENTO Operatore dei Servizi di Conciliazione
E BABYSITTER
Sei già un Operatore di Servizi di Conciliazione oppure un o una babysitter? Ogni anno devi aggiornarti su tematiche di carattere pedagogico-educativo. I nostri moduli ti consentono di mantenere la tua qualifica, di accrescere le tue competenze educative e relazionali e di rimanere sempre up to date!
CORSI IN PROGRAMMA
Aggiornamenti annuali degli Operatori dei Servizi di Conciliazione
IL SONNO NEI BAMBINI
In presenza – Sabato 16 ottobre 2021 dalle 9 alle 12
54€+iva – con Camilla Gamberini
Per favorire il sonno dei bambini è importante conoscerlo in quanto addormentarsi significa soprattutto separarsi dagli adulti di riferimento sperimentando uno stato di solitudine.
INTELLIGENZA NUMERICA E PREREQUISITI DEL CONTEGGIO
In presenza – Sabato 16 ottobre 2021 dalle 13 alle 16
54€+iva – con Jenny Visintainer
Contare è una delle abilità che rendono evidente lo sviluppo cognitivo dei bambini fino ai 4 anni. Come si fa ad aiutarli (già prima dei due anni) a costruire questa abilità, i suoi pre-requisiti e le abilità collegate?
LE REGOLE E IL LORO RUOLO NELLA RELAZIONE ADULTO-BAMBINO
Online – giovedì 21 ottobre 2021 dalle 17.30 alle 20.30
54€+iva – con Eleonora Pedron
Come si costruisce il rapporto con le REGOLE?
Come si usano le regole nei tempi e spazi educativi?
In questo modulo verrai condott@ in una riflessione e un’analisi delle prassi educative di genitori, educatori, insegnanti, con un focus sul tema.
IL SIGNIFICATO DEL CONTATTO NELLA RELAZIONE ADULTO-BAMBINO
In presenza – Sabato 30 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
54€+iva – con Beatrice Andalò
Dopo un breve inquadramento teorico agganciato all’attaccamento, verranno presentati alcuni giochi di contatto adatti sia ai più piccoli (fascia 0-3 anni) che ai più grandi (3-6 anni).
LE DINAMICHE ESPLORATIVE: tra competenze e contesti di esperienza
In presenza – sabato 30 ottobre dalle 13.30 alle 16.30
54€+iva- con Beatrice Andalò
Nei primi anni di vita molte delle esperienze dei bambini nascono e si sviluppano grazie alle dinamiche esplorative: si esplora il corpo, si esplora lo spazio e si esplorano gli oggetti. Su queste dinamiche poggia la conoscenza del mondo che ogni bambino costruisce attraverso l’esperienza in prima persona.
NEL MONDO DI CREARTE: L’ARTE DI DAR VITA AI MATERIALI
In presenza – Martedì 2 e giovedì 4 novembre 2021 dalle 18 alle 21
98€+iva – con Yasmine Estrada
In questo laboratorio puoi acquisire competenze artistiche ed estetiche partendo da materiali riciclati. Potrai sperimentare tecniche artistiche con l’uso di pastelli ad olio, gessetti, acquarelli, tempere, ogni tipo di carta, cartoncini colorati, spago, pezzi di stoffa, filo di lana, foglie, fiori e altri materiali con tre focus tematici: 1) Gira il mondo piatto e tondo; 2: Come un pesce fuor d’acqua; 3: Tulip-art.
BAMBINI CON BISOGNI SPECIALI
Online – Martedì 16 novembre 2021 dalle 17.30 alle 21.30
54€+iva – con Paola Santuari
Verranno trattati sinteticamente i principali disturbi psicologici in età evolutiva e i disturbi del neurosviluppo per garantire agli operatori una panoramica e per offrire alcuni strumenti per impostare un interventi educativi coerenti.
BAMBINI E NUOVE TECNOLOGIE
In presenza – Sabato 20 novembre 2021 dalle 9 alle 16
98€+iva – con Melisa Ambrosini
Il tema dell’uso precoce dei dispositivi mobili è particolarmente sentito oggi a causa dei primi effetti negativi che si riscontrano tra i nativi digitali più giovani. Ma quali sono davvero i rischi di un utilizzo non consapevole delle nuove tecnologie?
STEREOTIPI LETTURA INFANZIA 0-6
In presenza – Sabato 27 novembre dalle 10 alle 13
54€+iva – con Libera Gabriele
Il modulo porterà a riflettere sul superamento di un approccio falsamente neutro nell’educazione delle bambine e dei bambini, per valorizzare invece le differenze all’interno dei contesti educativi e delle famiglie.
LA REGOLAZIONE EMOTIVA
In presenza – Sabato 27 novembre 2021 dalle 14 alle 17
54€+iva – con Camilla Gamberini
Una sfida per chi opera in contesti educativi è rappresentata dal bisogno del bambino di essere aiutato nel gestire manifestazioni di rabbia e aggressività: nei primi anni di vita gli stati di attivazione non sono autoregolati e mentalizzati.
L’IMPORTANZA DEL MOVIMENTO NELLA QUOTIDIANITÀ DEL BAMBINO
In presenza – Sabato 4 dicembre 2021 dalle 9 alle 16
98€+iva – con Beatrice Andalò
Il laboratorio accompagnerà i partecipanti in una riflessione che valorizzi il movimento come esperienza di crescita globale, in grado di offrire ai bambini stimoli anche per uno sviluppo affettivo relazionale e cognitivo rendendo il contesto del movimento una reale “educazione motoria”
PEDAGOGIA DELL’INCLUSIONE
Online – Giovedì 9 dicembre 2021 dalle 17.30 alle 21.30
54€+iva – con Eleonora Pedron
Il modulo inviterà a riconoscere la differenza come elemento caratterizzante ogni relazione umana e così ogni contesto educativo, per viverla, anziché come ostacolo, come importante occasione di crescita e di cambiamento.
IL DIRITTO ALLA NOIA
Online – Martedì 14 dicembre 2021 dalle 17.30 alle 20.30
54€+iva – con Eleonora Pedron
Il modulo vuole fornire alcuni riferimenti teorici che possano incorniciare la funzione accrescitiva della possibilità di vivere l’attesa e la noia; del loro essere anticamera del desiderio, della creatività, oltre che parte integrante del ciclo temporale della vita
GIOCARE OLTRE AGLI STEREOTIPI
In presenza – Sabato 18 dicembre 2021 dalle 9.30 alle 12.30
54€+iva – con Eleonora Pedron
Le attività si concentreranno in particolare sul tema della comunicazione e della costruzione condivisa di significato, su stereotipi e pregiudizi e sul bullismo nei contesti educativi.
GIOCHI IN SCATOLA…CHE PASSIONE!
In presenza – Sabato 8 gennaio 2022 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16
98€+iva – con Paola Santuari
Lavoreremo sullo sviluppo di giochi educativi che facciano leva sull’attivazione di funzioni cognitive (attenzione, memoria, funzioni esecutive, linguaggio, logica competenze visuo spaziali o fino-motorie), il tutto arricchito sempre da una buona dose di divertimento.
STARE CON GLI ADOLESCENTI
In presenza – Sabato 22 gennaio dalle 14 alle 17
54€+iva – con Fabrizio Botto
Attraverso roleplaying e attività di lavoro in piccolo gruppo si esploreranno gli elementi teorici presentati in modalità esperienziale, con particolare attenzione ai vissuti emotivi sia degli adolescenti che degli adulti che a diverso titolo li accompagnano.