MUSICA PER CRESCERE, MUSICA PER EDUCARE - Trentino Social Tank

MUSICA PER CRESCERE, MUSICA PER EDUCARE

Le esperienze musicali come strumento di dialogo

sabato 5 dicembre

A COSA SERVE?

Musica, ritmo e movimento offrono un contesto educativo che consente il raggiungimento di molteplici finalità e obiettivi in quanto coinvolge tutte le aree della personalità, da quella fisico-funzionale, a quella cognitiva ed affettivo-relazionale.
Obiettivo del modulo è fornire gli strumenti necessari a dare senso ad attività educativo-musicali all’interno del più ampio percorso educativo e formativo, dall’utilizzo di  strategie attive di coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi  fino alla creazione di brevi sequenze motorie coreografiche.

IN BREVE

Gli stimoli che verranno utilizzati per approfondire la relazione corpo-musica saranno molteplici e diversificati: la stessa traccia musicale da esplorare nelle sue componenti (ritmo, melodia, velocità, pause, ecc.), un testo, una poesia, un’immagine, una ricetta alimentare; e gli elementi che compongono questi stimoli (parole chiave di un testo, versi di una poesia, melodia di una musica, ingredienti di una ricetta, ecc.), verranno collegati al vissuto corporeo.

Iscrizioni aperte fino a giovedì 3 dicembre
massimo 15 persone

INFORMAZIONI PRATICHE

Aggiornamento annuale degli Operatori dei Servizi di Conciliazione – in fase di validazione

icon-2_piccolissima

DOVE

Nella nostra sede:
Piazza Libertà 14
Gardolo
quando

QUANDO

giovedì 26 novembre 2020
ore 17.30 – 21.30
icon-1_ piccolissima

COME

lezione teorica, momenti dialogici ed interattivi per l’apprendimento della teoria e il suo approfondimento attraverso scambio di esperienze con i partecipanti.
vantaggi-piccolissima

COSTO

€54,00
early bird: €41,00
(fino a martedì 20 ottobre)
iva esclusa
per chi

PER CHI

educatori di asilo nido, insegnanti della scuola dell’infanzia, babysitter e operatori dei servizi di conciliazione che devono aggiornare la loro qualifica, tecnici sportivi, figure educative dei contesti animativi ed extra-scolastici, genitori
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

certificato di frequenza su richiesta

IN PROGRAMMA

Corsi di aggiornamento

Scopri tutti gli argomenti e tutte le date

 

Qui puoi trovare tutti i nostri corsi di aggiornamento su diverse tematiche di carattere pedagogico-educativo: per mantenere la tua qualifica, per accrescere le tue competenze educative e relazionali e per rimanere sempre up to date!

LA DOCENTE


CHIARA ACLER
Musicoterapeuta e insegnante di musica, da oltre dieci anni lavora con la musica proponendo percorsi individuali, laboratori di gruppo e corsi di formazione. È interessata all’utilizzo della musica per favorire lo sviluppo delle competenze di ascolto, per promuovere dinamiche di gruppo positive e per sostenere il potenziamento delle risorse creative, intese quale strumento fondamentale per un miglior adattamento e qualità di vita.

IN PIU'

La formazione continua per chi opera nei servizi di conciliazione permette al professionista di stare al passo con una “realtà mutevole”: dai bisogni dei bambini e le aspettative delle famiglie alle conoscenze psico-pedagogiche sull’infanzia, fino alla situazione sanitaria in cui ci troviamo.

L’impostazione didattica permetterà di mantenere gli aspetti preziosi del corso in presenza: lo scambio tra le partecipanti, la riflessione in gruppo, il dialogo con la teoria.

Apprenderai nozioni, ma soprattutto ti avvicinerai a una postura che sappia modulare gli apprendimenti alle diverse situazioni specifiche e uniche in cui, chi educa, si trova a lavorare.