NEL MONDO DI CREARTE - Trentino Social Tank

NEL MONDO DI CREARTE

L’arte di dare vita ai materiali

Martedì 2 e giovedì 4 novembre 2021 | 18 – 21

A COSA SERVE?

Toccare, manipolare, modellare sono tutte attività che aiutano lo sviluppo cognitivo e migliorano le capacità motorie.

Arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo del bambino e lo aiuta ad avvicinarsi al mondo che li circonda.

IN BREVE

In questo laboratorio puoi acquisire competenze artistiche ed estetiche partendo da materiali riciclati. Potrai sperimentare tecniche artistiche con l’uso di pastelli ad olio, gessetti, acquarelli, tempere, ogni tipo di carta, cartoncini colorati, spago, pezzi di stoffa, filo di lana, foglie, fiori e altri materiali con tre focus tematici: 1) Gira il mondo piatto e tondo;  2) Come un pesce fuor d’acqua; 3) Tulip-art.

IN PRATICA

Aggiornamento annuale degli Operatori dei Servizi di Conciliazione

icon-2_piccolissima

DOVE

In presenza
A Gardolo
quando

QUANDO

Martedì 2 e giovedì 4 novembre 2021
18 – 21
icon-1_ piccolissima

COME

teoria e pratica, momenti di dialogo per approfondire e riportare esperienze dirette
vantaggi-piccolissima

COSTO

€98,00
iva esclusa
per chi

PER CHI

professionist@ dei servizi per l’infanzia e operatori dei servizi di conciliazione che devono aggiornare la loro qualifica, tecnici sportivi, figure educative dei contesti animativi ed extra-scolastici
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

su richiesta valido come aggiornamento per Operatori dei servizi di conciliazione

Corsi di aggiornamento

Qui puoi trovare tutti i nostri corsi di aggiornamento su diverse tematiche di carattere pedagogico-educativo: per mantenere la tua qualifica, per accrescere le tue competenze educative e relazionali e per rimanere sempre up to date!

 

Scopri tutti gli argomenti e tutte le date!

ISCRIZIONE

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per l’ISCRIZIONE.

LA DOCENTE


YASMINE ESTRADA
Sono un’esperta di manualità e riciclo creativo. Ho collaborato con svariate associazioni, biblioteche comunali, scuole per l’infanzia e cooperative presenti nel territorio trentino per la diffusione del recupero del materiale povero ed il riutilizzo di diversi materiali industriali per la didattica ludico creativa.

IN PIU'

La formazione continua per chi opera nei servizi di conciliazione permette al professionista di stare al passo con una “realtà mutevole”: dai bisogni dei bambini e le aspettative delle famiglie alle conoscenze psico-pedagogiche sull’infanzia, fino alla situazione sanitaria in cui ci troviamo.

L’impostazione didattica permetterà di mantenere gli aspetti preziosi del corso in presenza: lo scambio tra le partecipanti, la riflessione in gruppo, il dialogo con la teoria.

Apprenderai nozioni, ma soprattutto ti avvicinerai a una postura che sappia modulare gli apprendimenti alle diverse situazioni specifiche e uniche in cui, chi educa, si trova a lavorare.