BANDO PID (R)ESISTERE 2020 - Trentino Social Tank
Professione: Cambiare il mondo
26 Agosto 2020
Essere un buon Social Media Manager o come diventarlo
7 Settembre 2020

BANDO PID (R)ESISTERE 2020

Sono più di 8 milioni i lavoratori italiani che a causa della recente emergenza sanitaria hanno dovuto modificare la propria routine lavorativa, passando dallo svolgere il proprio lavoro in ufficio, a praticarlo da remoto attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate. Un cambiamento non di poco conto che, come sappiamo, è stato affrontato dalle aziende italiane non senza qualche difficoltà, data soprattutto l’inesperienza di molte in settori quali il lavoro agile.

LA FIGURA CONSULENZIALE COME GUIDA

Lo smart working (o lavoro agile) è regolato dalla Legge 81 del 2017 in cui è definito come una:

modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa. La prestazione lavorativa viene eseguita, in parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.  

Com’è facilmente intuibile, è una pratica organizzativa particolarmente complessa che richiede  un investimento in termini di tempo, risorse e impegno. Proprio per questo, per evitare di “perdersi” e/o “inciampare”, imprese e organizzazioni potrebbero affidarsi fin da subito a figure consulenziali esperte in materia, le quali svolgono tutta una serie di attività essenziali per l’implementazione dello smart working, come:

  • l’analisi preliminare del contesto organizzativo  
  • la consulenza giuslavoristica
  • l’individuazione delle tecnologie digitali più adatte
  • l’eventuale ridefinizione dei layout fisici
  • la programmazione di attività di formazione
  • il supporto per la stesura del piano di smart working e la redazione dell’accordo aziendale
  • avvio del progetto e costante monitoraggio

Grazie all’intervento di un consulente, è possibile concedere al management la possibilità di estraniarsi dalla fase di analisi per concentrarsi sulla fase di implementazione e messa a punto del piano. Un enorme vantaggio, se ci si pensa attentamente, che dovrebbe convincere anche i più scettici dell’importanza di affidarsi a questa figura esperta!

IL BANDO PID (R)ESISTERE 2020 COME “TRAMPOLINO DI LANCIO”

Promosso dalla  Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Trento, il bando PID (R)ESISTERE 2020 può essere il punto di partenza per molte realtà aziendali che hanno come obiettivo l’implementazione dello smart working per fronteggiare l’emergenza sanitaria!
L’intervento ha la finalità di: 

 

 

 

promuovere e sviluppare nelle Micro, Piccole e Medie Imprese:

 

  • la cultura e la pratica digitale
  • le tecnologie per la sostenibilità secondo i criteri ESG, obiettivi che nella gestione finanziaria tengono in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance 

sostenere la ripartenza post Covid-19, tramite e-commerce, smart working e interventi tecnologici volti a favorire il distanziamento sociale

Il bando prevede un contributo del 70% sulle spese ammesse, fino ad un massimo di 10.000 euro per ogni impresa. Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione delle imprese richiedenti ammontano ben ad Euro 400.000,00. 

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE, DATO IL PERIODO IN CUI SIAMO!

Sei interessato a capire meglio in che cosa consiste il bando? Vorresti appoggiarti a un consulente che ti aiuti a capire quali sono le esigenze della tua azienda? Affidati a noi di Trentino Social Tank, insieme possiamo capire come far diventare la tua organizzazione davvero smart!. 

Le domande scadono il 16 ottobre 2020.

 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

 

 

 

Vuoi saperne di più su come impostare un progetto di smart working nella tua organizzazione?   

Manda una mail a info@trentinosocialtank.it o chiamaci al 0461/1840090

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *