Ecco 300 parole:
Sono Chiara, sono nata e vivo a Trento e ho 25 anni. La mia carriera scolastica è iniziata prima con una triennale in scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche e, dopo aver scoperto che la psicobiologia non era proprio per me, ho deciso di cambiare completamente strada (sempre però nel mondo della psicologia) seguendo il corso magistrale di Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione. In questo percorso ho trovato rispecchiata me stessa ed ho iniziato ad individuare quello che avrei voluto fare da grande: non ho identificato una professione specifica, ma quell’insieme di competenze trasversali e professionali che avrei voluto mettere in pratica in quel lavoro ideale. Ho conosciuto Trentino Social Tank grazie alla fiera sul volontariato Fiera in volo e da lì è iniziato il mio lavoro nella cooperativa. Trentino Social Tank racchiude in generale la continuazione della mia carriera scolastica: con la magistrale ho individuato la promozione della salute come la strada che avrei voluto percorrere, questo prevede la capacità di progettare e gestire interventi, e questo TST me lo sta insegnando attraverso i corsi, durante questo ultimo anno sono stata Tutor, Codocente e Segretaria e questo mi ha dato la possibilità di vedere ed imparare come si lavora sia in back-office che in front-office; mi sarebbe anche piaciuto continuare nel settore del marketing sociale, ma senza basi (solide e non solo teoriche) di marketing non sarei potuta andare lontano, in TST stiamo per seguire un’azienda nella stesura di un piano di marketing che comprende una prima fase di analisi di mercato; ed infine la parte di comunicazione: ho la possibilità di lavorare nel microteam di comunicazione di TST e ciò significa lavorare sul sito sia a livello tecnico che di contenuti, programmare e creare i post per le pagine social e seguire le consulenze per clienti di TST.
Ecco come risulta lo stesso articolo con l’utilizzo di grassetto, corsivo e la divisione in paragrafi
Sono Chiara, sono nata e vivo a Trento e ho 25 anni.
La mia carriera scolastica è iniziata prima con una triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche e, dopo aver scoperto che la psicobiologia non era proprio per me, ho deciso di cambiare completamente strada (sempre però nel mondo della psicologia) seguendo il corso magistrale di Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione. In questo percorso ho trovato rispecchiata me stessa ed ho iniziato ad individuare quello che avrei voluto fare da grande: non ho identificato una professione specifica, ma quell’insieme di competenze trasversali e professionali che avrei voluto mettere in pratica in quel lavoro ideale.
Ho conosciuto Trentino Social Tank grazie alla fiera sul volontariato Festa ai volo e da lì è iniziato il mio lavoro nella cooperativa.
Trentino Social Tank racchiude in generale la continuazione della mia carriera scolastica:
– con la magistrale ho individuato la promozione della salute come la strada che avrei voluto percorrere, questo prevede la capacità di progettare e gestire interventi, e questo TST me lo sta insegnando attraverso i corsi, durante questo ultimo anno sono stata Tutor, Codocente e Segretaria e questo mi ha dato la possibilità di vedere ed imparare come si lavora sia in back-office che in front-office;
– mi sarebbe anche piaciuto continuare nel settore del marketing sociale, ma senza basi (solide e non solo teoriche) di marketing non sarei potuta andare lontano, in TST stiamo per seguire un’azienda nella stesura di un piano di marketing che comprende una prima fase di analisi di mercato;
– ed infine la parte di comunicazione: ho la possibilità di lavorare nel microteam di comunicazione di TST e ciò significa lavorare sul sito sia a livello tecnico che di contenuti, programmare e creare i post per le pagine social e seguire le consulenze per clienti di TST.