FLESSIBILITÀ’ CONTRATTUALE PER POTERSI CONCENTRARE SULLO SVILUPPO DEL PROPRIO BUSINESS
Spesso capita alle persone di avere una buona idea sulla quale vorrebbero investire ma poi dal momento in cui si inizia concretamente a calcolare l’investimento economico molti sono costretti a lasciar perdere. Non solo, anche chi decide di lanciarsi in un nuovo progetto imprenditoriale si deve confrontare con l’antipatica parte relativa ai costi fissi che oltre a pesare sul bilancio, sottraggono energia mentale impedendo di concentrarsi al massimo sul proprio core business.
Per costi fissi si intendono ad esempio l’affitto di uno spazio e le utenze da pagare, con relative penali in caso di chiusura anticipata dei contratti. L’esperienza di Marco, coworker trentino, spiega come affittare una postazione in uno spazio di coworking possa alleggerire fortemente il processo di sviluppo di un’idea imprenditoriale, dando la possibilità di mettersi in gioco più facilmente e incentivando l’attenzione verso lo sviluppo del progetto. Il pacchetto completo acquistabile in uno spazio di coworking si dimostra quindi decisamente allettante sia per startup che per piccole aziende.
“I motivi per cui siamo qui sono la flessibilità, il risparmio in termini di costi fissi, non devi affittare un ufficio, pagare bollette, tasse, rifiuti ecc. Qui invece hai un pacchetto completo che ti permette di avere una serie di servizi ad un prezzo decisamente inferiore.” Marco