Dare valore al tuo tempo! - Trentino Social Tank
Le riunioni possono essere utili, efficaci, ingaggianti e anche occupare poco tempo (tuo e dei tuoi colleghi)
20 Agosto 2021
Riunioni: istruzioni per l’uso
12 Novembre 2021

Dare valore al tuo tempo!

RAFFAELLA E SAUL RACCONTANO LA LORO ESPERIENZA BE ORGANIZED

Questa primavera ho intervistato alcuni degli allievi che erano rimasti più soddisfatti dall’edizione di Be Organized conclusa qualche mese prima.
L’idea era capire meglio cosa succede dopo il corso:

  • come e quanto il corso era stato utile per raggiungere gli obiettivi che si erano prefissati?
  • in che modo il “contesto” in cui si muovono aveva favorito o meno il raggiungimento degli obiettivi?
  • quali sono state le azioni e i processi che hanno messo in atto per sfruttare ciò che avevano visto nel corso?
  • quali sono stati gli avvenimenti “inattesi”?

Questo approfondimento è molto importante perché ogni corso è solo l’inizio di un processo di cambiamento, è fondamentale quello che succede dopo.

Raffaella, formatrice e consulente, di Lugano.

                       BE ORGANIZED MI HA CAMBIATO LA VITA.

Gli altri (colleghi, amici, parenti) mi considerano una persona organizzata, ma sentivo che mi mancava qualcosa.
La cosa più immediata è che grazie al corso mi sono resa conto di fare degli errori, in particolare non sapevo gestire bene liste delle cose da fare e agenda. Adesso il mio approccio alla giornata lavorativa è cambiato. Riesco a rispettare meglio i miei piani, ho un maggior controllo, sono più efficiente. Quando mi alzo so già cosa devo fare, rispetto le scadenze senza dover fare gli “straordinari”.
Gli strumenti e i metodi presentati sono immediati e facili da applicare, ho cominciato subito. Già durante il corso, alla seconda/terza settimana ho finito quello che avevo da fare 10 minuti prima del previsto.

Avevo proprio FINITO, non ho lasciato nulla in sospeso e le giornate successive erano già programmate… non mi era mai successo, hai una sensazione di controllo.

Saul, designer di Arco

Io stavo cercando qualcosa del genere da un po’, perché mi rendevo conto di dover mettere ordine nel mio modo di lavorare. Mi ha colpito la presentazione sul sito: dare valore al tuo tempo, farlo fruttare meglio, vorresti avere più tempo…

Ne avevo assoluto bisogno e mi ha appassionato. Probabilmente ero anche maturo al punto giusto, nel senso che avevo capito che mi serviva qualcosa del genere. Penso che si debba essere molto motivati perché il corso sia veramente utile.

All’inizio mi aspettavo qualcosa di più pratico quindi ero un po’ frustrato. Soffrivo un po’ il fatto che fossero cose molto belle e interessanti ma non riuscivo ad applicarle.
Alcune cose le conoscevo già, ma vederle lì, messe in ordine… è stato efficace. Allora mi sono messo in gioco ed è iniziato un viaggione: bisogna dedicare tempo per trasformarli in abitudini, in metodi di lavoro.

 

HO INIZIATO A MODIFICARE PICCOLE COSE E VIA VIA STO MODIFICANDO MOLTE COSE DEL MIO MODO DI FARE E DI LAVORARE.

Dal punto di vista del lavoro, come libero professionista, il cambiamento è stato netto.
Ho iniziato a creare dei file excel condivisi [con il cliente] su cui segno il tempo, lo stimo e traccio, poi faccio un confronto tra la stima e il tempo effettivamente dedicato a determinati task.
Oggi riesco a costruire meglio i preventivi, riesco a capire quali lavori vale la pena fare, quali meglio tagliare.
Gestisco meglio le mie giornate: ogni giorno faccio una todo list con una stima del tempo, e in questo sento di avere più controllo, anche nei momenti impegnativi, e riesco a mantenere un buon equilibrio tra il lavoro e il resto.

 

È CAMBIATA UN PO’ LA PROSPETTIVA, ORA PENSO PIÙ CIÒ CHE “VOGLIO FAR ACCADERE” E MENO A QUELLO CHE “DEVO FARE”.

 

Trentino Social Tank organizza insieme con Organizzatessen un percorso formativo sul tema dell’organizzazione personale:
Be Organized

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *