Sviluppare progetti, mettersi in proprio, accrescere la propria professionalità. Una splendida avventura che spesso nasconde un grosso grattacapo: la necessità di pensare ai costi fissi.
I costi fissi sono i costi che, in determinati periodi, non variano al variare dei livelli di produzione e ciò comporta che anche se il fatturato è pari zero andranno comunque sostenuti. Stiamo parlando ad esempio di affitti passivi, assicurazioni, bollette ed abbonamenti con relative penali in caso di chiusura anticipata dei contratti. Tutto ciò si traduce anche in sostanziali perdite di tempo con telefonate e spostamenti davvero noiosi.
Capita spesso alle persone di avere una buona idea sulla quale investire le proprie energie e passioni ma poi dal momento in cui si inizia concretamente a calcolare l’investimento economico molti non se la sentono e sono costretti a lasciar perdere. I nostri intervistati ci hanno raccontato che i costi fissi hanno spesso occupato uno spazio importante nella loro mente, distraendoli dal “core business” della loro attività. Ecco perché ad un certo punto hanno capito che la scelta migliore era trasferirsi in uno spazio di coworking.
L’esperienza di Marco, coworker trentino, ci racconta di come affittare una postazione in uno spazio di coworking possa alleggerire fortemente il processo di sviluppo di un’idea imprenditoriale, dando la possibilità di mettersi in gioco più facilmente e incentivando l’attenzione verso lo sviluppo del progetto. Il pacchetto completo acquistabile in uno spazio di coworking si dimostra quindi decisamente allettante sia per startup che per piccole aziende.
I motivi per cui siamo qui sono la flessibilità, il risparmio in termini di costi fissi, non devi affittare un ufficio, pagare bollette, tasse, rifiuti ecc. Qui invece hai un pacchetto completo che ti permette di avere una serie di servizi ad un prezzo decisamente inferiore.
Marco
Il coworking per alcune realtà può rappresentare solo una fase dove limitare i costi rimanendo “leggeri” e concentrati fino a quando l’aumento di collaboratori o la necessità di uno spazio proprio suggeriscano un sano e calibrato trasferimento in una sede tutta per sé. In altri casi il coworking può rappresentare una soluzione stabile e duratura, contenendo i costi fissi e restando parte di un ambiente in costante movimento.
Qualora il tuo business lo permetta non caricarti di inutili pressioni, che sia per un determinato periodo o per un progetto a medio lungo termine, il coworking può darti la possibilità di sviluppare la tua attività superando le difficoltà dei costi fissi.
A gennaio Trentino Social Tank si trasferisce in un nuovo spazio di Coworking. Compila il nostro questionario per aiutarci a progettare il nuovo coworking tenendo conto anche delle TUE esigenze!
Potrai vincere una postazione gratis per un mese nel nostro coworking a estrazione.