Un conto è parlare di formazione, un conto è formarsi.
Chiunque di noi abbia provato a farlo si sarà sicuramente reso conto di come questa sia un’impresa a tratti esaltante, ma allo stesso tempo lunga e impegnativa. Questo succede perchè molte persone sono abituate a pensare alla formazione come a un qualsiasi altro prodotto, come a qualcosa che è possibile “consumare” velocemente e, magari, anche da soli.
Se inizi un percorso formativo con queste premesse, allora prima o poi inizi a sentire il classico effetto “doccia fredda”.
Attenzione però, una doccia fredda non è sempre spiacevole. Può avere anche effetti altamente terapeutici, come quando ad esempio ci infiliamo in doccia in pieno luglio con la temperatura a 40 gradi.
Questo, di solito, è quello che succede quando ti trovi davanti a una formazione di valore e, soprattutto, quando condividi l’esperienza dell’ “aula” con dei professionisti interessanti per te, con i quali riesci a instaurare relazioni professionali, o prendere un caffè per immaginare una collaborazione o per farsi dare una dritta su un progetto.
A questo punto ho due notizie per te, una cattiva e una buona:
⭕️ il viaggio è appena iniziato, la cattiva
⭕️ hai il treno giusto, la buona
VIAGGIO e TRENO sono due ingredienti molto importanti, soprattutto se la tua destinazione si trova nella regione del digital marketing. A queste latitudini infatti un rischio, percepito fortemente, è quello di rimanere “da soli”. Il digitale infatti è un mondo che cambia di continuo ed è estremamente importante poter contare su un gruppo di persone con le quali collaborare, confrontarsi, chiedere consigli, condividere informazioni e proposte di lavoro.
E allora è importante continuare ad avere relazioni con i compagni di viaggio.
Non dei compagni qualsiasi, ma quelli giusti. Quelli cioè che condividono le tue passioni e la tua smania di apprendere e di essere sempre un passo davanti agli altri. Quelli che masticano pane e marketing tutti i giorni. Chi, ti chiederai? Te li posso presentare.
Per questo nasce DOLOMITI MARKETERS, per dare l’opportunità a chi frequenta i corsi di TST nell’ambito del marketing digitale, dal Content all’E-Commerce passando per il cosiddetto Social Media Management, di conoscere professionisti del settore ed entrare a far parte di un comune network.
Semplice, un gruppo chiuso su Facebook dove è possibile collaborare, confrontarsi, chiedere consigli, condividere informazioni e proposte di lavoro con persone che si dedicano al mondo del Digital Marketing.
I partecipanti alle varie proposte #DigitalTankExperience possono accedere al gruppo alla fine del proprio percorso formativo. Dentro ci troveranno docenti e professionisti che si metteranno a disposizione per una vero e proprio scambio di consulenze informale, utile per restare aggiornati sulle continue novità che investono tutti i giorni questo mondo.
Ti chiedi cosa c’entrano le Dolomiti? Anche per questa domanda ho la risposta, ma dovrai aspettare il prossimo articolo.