Essere babysitter oggi - Trentino Social Tank
Il potere delle liste
25 Aprile 2020
Riparti Trentino
29 Aprile 2020

Essere babysitter oggi

COSTRUIRE IL TUO LAVORO, CON PROFESSIONALITA’

Molte sono le domande attorno alla figura della babysitter: qual é il suo ruolo e cosa può fare? Come cambia la richiesta di questa figura nella situazione in cui ci troviamo?
Tutte queste domande hanno una risposta ma prima mi presento: sono Dominique e ho fatto la tutor del corso “babysitter qualificat@” di Trentino Social Tank svolto in autunno del 2019 e proverò a dare una risposta ai dubbi che mi sono stati posti.

Qual é il mio ruolo? Cosa posso fare?

Iniziamo da qui.
La figura della babysitter è sempre più richiesta in questi tempi in cui le parole che risuonano più frequentemente sono: smart working e fase 2. 
In questo periodo particolare di nuovi bisogni e cambiamenti le famiglie hanno bisogno di una persona su cui poter contare ed estremamente preparata

La babysitter, quindi, ricopre un ruolo in primo luogo di fiducia con la famiglia e con il bambino.
In secondo luogo, non meno importante, ha capacità e competenze per creare un ambiente stimolante e ricreativo senza lasciar da parte l’aspetto educativo e costruttivo. La babysitter si occupa di pianificare ed organizzare da poche ore ad una giornata intera del bambino, occupandosi di cura ed igiene, di attività ludiche in generale e dell’aspetto educativo in parte. Poi, in base all’età, nel caso dei più grandi, anche dei compiti e di cose affini.

Quali prospettive dopo il lockdown?

Dopo il 4 maggio la metà dei genitori riprenderà l’attività professionale fuori da casa: lo dice Yoopies – piattaforma internazionale di incontro fra domanda e offerta di assistenza all’infanzia e servizi alla famiglia. Dalla loro indagine una questione è chiara:

il 67% delle famiglie vede la babysitter come l’unica soluzione possibile nella fase 2. 

Il 48% delle famiglie dichiara che richiederà il Bonus babysitting emergenza COVID-19. Anche i buoni di servizio possono essere d’aiuto per i genitori.

Le famiglie di oggi dovranno quindi inevitabilmente riorganizzare tempi e spazi per i più piccoli. Anche a lungo termine ci sarà un forte bisogno di persone preparate e di fiducia: profili professionali #multitasking e accreditati che potranno prendersi cura, organizzare e pianificare la giornata per creare un ambiente domestico allegro e costruttivo per i bambini. 

 

Trentino Social Tank organizza un percorso formativo sul tema dei servizi all’infanzia “BABYSITTER QUALIFICAT@”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *