FARE IMPRESA NELL'ECONOMIA SOLIDALE - Trentino Social Tank
WORK & LIFE LAB
19 Giugno 2015
FARE IMPRESA NELL’ECONOMIA SOLIDALE
19 Dicembre 2015

FARE IMPRESA NELL’ECONOMIA SOLIDALE

Un percorso per aspiranti/neo imprenditori che vogliono sperimentarsi in uno dei 13 settori dell’economia solidale trentina. Due idee saranno selezionate in itinere per un percorso di incubazione in TST e un possibile finanziamento.

Prodotti bio, finanza etica, filiera corta, commercio equosolidale, software libero, mobilità sostenibile, riuso e riciclo, scambio locale, consumo critico, turismo responsabile, risparmio energetico, edilizia sostenibile.

Sono questi i 13 settori stabiliti dall’innovativa Legge provinciale sull’Economia Solidale, che rappresentano un modo “altro“di fare economia. Valori come reciprocità, etica e rispetto ambientale devono tuttavia affiancare quelli di sostenibilità economica, concorrenza e sviluppo di prodotto.

Nel corso – dal 4 al 20 novembre – si alternano moduli di formazione utili ad inquadrare il mercato dell’economia solidale a moduli dedicati al fare impresa. Buona parte del corso è dedicata ad esercitazioni pratiche per mettere “nero su bianco” la propria idea di impresa, definire clienti e servizi, conoscere meglio il mercato di riferimento e scrivere il proprio business model per una gestione efficace ma al contempo innovativa dell’impresa.

Al termine del corso le migliori due idee – selezionate da una giuria – vinceranno un periodo di incubazione di 3 mesi a cura di TST per la messa a punto di un business plan da presentare a Cassa Rurale di Trento e Banca Etica per un possibile finanziamento.

Il corso verrà presentato il 22 ottobre dopo lo spettacolo di Nicola Sordo “Storia di un mondo dove tutto torna”.

 

Quota di iscrizione: 150 euro
Per iscriversi: CLICCA QUI (fino al 2 novembre 2015)

 

Per informazioni:  info@trentinosocialtank.it – 3316665269
Scarica il programma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *