Addetto al Magazzino Evoluto - Trentino Social Tank

Corso di formazione in:

ADDETTO AL MAGAZZINO EVOLUTO

Corso finanziato dall’Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento

Obiettivi del corso

Il magazziniere evoluto è in grado di controllare l’entrata e l’uscita delle merci, la correttezza dei documenti di trasporto provvedendo alla loro compilazione utilizzando spesso strumenti informatici. E’ in grado di caricare e scaricare le merci dai mezzi di trasporto verificando l’esattezza dei documenti di trasporto e la rispondenza con gli ordini, anche con l’ausilio di lettori ottici e supporti digitali. Gestisce la movimentazione e lo stoccaggio delle merci utilizzando criteri, metodi e strumenti adatti alla tipologia delle merci e tenendo conto dei vincoli ambientali e di sicurezza.

Copertura del 100% del costo del corso tramite voucher dell’Agenzia del Lavoro per gli iscritti al Centro per l’Impiego (corso 3.A.c.)

Clicca qui e lasciaci i tuoi contatti:
ti terremo aggiornato sulle novità del corso

  • Patto formativo e competenze trasversali
  • Orientamento e strumenti per la ricerca del lavoro
  • Salute e sicurezza sul lavoro
  • Competenze digitali
  • Gestire un magazzino: metodi e tecniche
  • Elementi di contabilità per le attività di magazzino
  • Abilitazione per l’uso del muletto
  • Il sistema HACCP per la movimentazione di prodotti alimentari in magazzino
  • Verifica finale
  • Il Tirocinio (100 ore)
  • Sicurezza sul lavoro generale
  • Sicurezza sul lavoro rischi specifici – medio rischio
  • Abilitazione all’uso del muletto previa frequenza di almeno 80% delle ore di lezione
  • Attestato di frequenza previa frequenza di almeno 80% delle ore di lezione
  • Data inizio: 2 ottobre – 20 novembre 2017
  • Durata: 140h aula e laboratorio, 100h tirocinio obbligatorio
  • Dove: Trento
  • Orario: 6h giornaliere circa, indicativamente dalle 9 alle 16
  • Altro: è prevista l’erogazione di un buono pasto giornaliero

€2.000,00

con possibilità possibilità di copertura del 100% del costo tramite voucher dell’Agenzia del Lavoro

La proposta si rivolge a persone che hanno assolto all’obbligo scolastico e sono in possesso del diploma di Scuola Media Inferiore. Costituisce un requisito preferenziale il possesso di esperienze precedenti nell’ambito dello stoccaggio e della movimentazione delle merci in magazzino e/o al rifornimento scaffali.
Si richiede il possesso della patente di guida di tipo B.