Content Marketing e Social Media Management - Trentino Social Tank

IN BREVE

Nel nostro corso sarai condotto in una serie di sfide dalla complessità crescente: la creazione di un “universo narrativo”, l’analisi del target, la definizione di un piano editoriale, la produzione di singoli contenuti, la costruzione di un percorso narrativo.
Applicherai tutto questo sia durante il Project Work sia nel tirocinio.
Nella giornata conclusiva presenterai il risultato del lavoro fatto in aula alle aziende clienti di Trentino Social Tank, alle aziende coinvolte nei Project Work, e alle aziende di tirocinio. Saranno loro a dirti quanto vale il tuo lavoro!
Puntiamo su un approccio di active learning: potrai sperimentare attivamente metodi, tecniche e strumenti indispensabili per “fare” content marketing e gestire i social media in modo strategico. Ti verrà chiesto di far parte di un gruppo “Do and Post” e di applicare quanto imparato durante ogni singolo giornata di corso. Non ti preoccupare, troveremo anche il tempo di “giocare seriamente”, ma questo te lo spiegheremo direttamente in aula!

A CHE COSA SERVE?

Ogni brand si muove all’interno di un contesto di rappresentazione, un mondo coeso e distinto, un’ambientazione precisa e caratterizzata: l’universo narrativo permette a chi interagisce con il brand di sentirsene parte.
Oggi il Content Marketing è un tassello essenziale della strategia di digital marketing.
Sarà il Digital Content Developer a produrre contenuti di valori che si inseriscono nel universo narrativo e che riescano ad attrarre nuovi potenziali clienti, a coinvolgerli e a creare un legame di fiducia con loro.
Questa figura professionale si occupa di produrre contenuti, sia testuali che multimediali, che siano efficaci per una risorsa Web. Cura il contenuto, anche in base alla piattaforma che lo dovrà ospitare (sito Web, social network, blog, interfaccia) e al target (cliente). Monitora l’usabilità del sito con gli strumenti della customer satisfaction. Può essere free-lance o parte di un’organizzazione, pubblica o privata. Ed è ciò che imparerai durante questo corso.

pre-iscrizione aperta fino a lunedì 30 dicembre

CHI CERCHIAMO

È importante avere anche tanta, tanta, tanta passione per il marketing digitale e la produzione di contenuti, oltre che buone competenze di base in ambito informatico. Saranno tre mesi molto entusiasmanti, ma anche molto impegnativi, per questo abbiamo bisogno di persone convinte al 100% di investire il proprio tempo in questo percorso.

PUNTI FORTI DEL CORSO

Formazione Attiva: attraverso esercitazioni pratiche e un Project Work finale prenderai confidenza con il mondo del web marketing.

Questo corso ti permette di acquisire un vantaggio competitivo a livello professionale da spendere sul mercato del lavoro. 

Tirocinio: un’occasione per allacciare rapporti professionali preziosi in cui approfondire, verificare ed ampliare i temi del corso. TST ti aiuta a trovare il tirocinio che più fa per te. 

INFORMAZIONI PRATICHE

icon-2_piccolissima

DOVE

Trento
disoccupati_ piccolissima

QUANDO

6 settimane di corso e 2 mesi di tirocinio tra gennaio e marzo 2020 per un totale di 340 ore
icon-1_ piccolissima

COME

La formazione in aula verrà realizzata su 5 giornate a settimana, in sessioni da 6 ore. Gli allievi saranno impegnati quindi 30 ore a settimana.
vantaggi-piccolissima

COSTO

3.000 euro
con possibilità di copertura del 100% del costo tramite voucher dell’Agenzia del Lavoro
clienti-attivi_piccolissima

PER CHI

Persone appassionate di digital marketing con tanta, tanta, tanta voglia di imparare
meggiori-informazioni_piccolissima

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

Sicurezza sul lavoro generale; Sicurezza sul lavoro rischi specifici – basso rischio

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

SELF POSITIONING: LINKEDIN PER IL POSIZIONAMENTO DI SE’

Attraverso un utilizzo efficace di Linkedin ci si propone in modo nuovo sul mercato. Scoprirai il tuo “valore” e lo farai conoscere al mercato.

ORIENTAMENTO E RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Ti proponiamo strumenti pratici e puntuali per inserirti nel mondo del lavoro con l’aiuto di un coach che ti aiuterà a implementare nuovi atteggiamenti 

LO SMART WORKING E LA CONCILIAZIONE FAMIGLIA LAVORO

Suite di Google® per la condivisione delle informazioni in modalità cross-device e altri strumenti per conciliare il tempo lavorativo con il tempo di vita.

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Formazione generale e specifica basso rischio con rilascio di un attestato previa frequenza del 90% e superamento del test finale.

PRINCIPI DI DIGITAL MARKETING

Principi dell’Outbound Marketing, il passaggio al marketing digitale, al Social Media Marketing e al Inbound Marketing, con accenno al Growth Hacking.

CORPORATE STORYTELLING

Come fanno le aziende a coinvolgere ed “emozionare” il proprio pubblico?
– Tecniche di narrazione online e regole della narrazione applicata al mondo aziendale
– Metodologie di analisi della narrazione aziendale a partire dai contenuti esistenti
– Pianificazione dei contenuti per la crescita della Brand Awareness

I CANALI SOCIAL E I LORO LINGUAGGI

Approfondirai i linguaggi specifici dei vari canali social (Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram, Youtube, TikTok), buone e cattive pratiche di comunicazione social e simulerai la creazione di un piano editoriale per diverse realtà aziendali.

TRANSMEDIA STORYTELLING

Tecniche di narrazione transmediale, per creare elementi integrati di una storia raccontata attraverso molteplici canali social.

IL PIANO EDITORIALE

Dal Digital Marketing Plan alla stesura del piano editoriale di content marketing: strumenti di gestione e ottimizzazione del Piano di Marketing. 

BLOGGING E SCRITTURA CREATIVA E PER IL WEB

Competenze, regole e tecniche per una comunicazione digitale efficace, tecniche di Copywriting Seo per “parlare” correttamente sia agli utenti che ai motori di ricerca.

CREAZIONE CONTENUTI FOTO/VIDEO – BASE

Sperimenterai le tecniche e i principi base per la creazione di contenuti video di valore, supportato/a da un videomaker e un fotografo professionista

PROGRAMMAZIONE PER IL WEB

Breve lezione d’aula e un’intensa sessione in laboratorio per sviluppare le competenze di base della programmazione per il web.

HANDS ON: IL PROJECT WORK

Tre aziende committenti – tre gruppi di lavoro – tre piani editoriali
Ogni gruppo partirà dall’analisi del punto di partenza rispetto ai canali aziendali esistenti (analisi SWOT); analisi del mercato, per passare alla definizione delle BUYER PERSONAS e dei segmenti di clientela; all’elaborazione del piano comprensivo degli strumenti social su cui puntare fino a “testare” le azioni previste, mettendo in campo gli strumenti per l’analisi dell’efficacia.

IL PITCH PER LA VERIFICA FINALE

L’obiettivo di un buon pitch è quello di stimolare l’attenzione degli interlocutori ed incentivarli a porre domande, quindi ogni corsista avrà il compito di sviluppare il pitch, presentarlo e poi rispondere alle domande poste dalla platea dei valutatori. Saranno loro a dirti se sei veramente pronto/a a COMUNICARE ATTRAVERSO I CONTENUTI!

I DOCENTI


ALESSANDRO ALTOMONTE
Dopo aver conseguito una laurea e un master in Marketing, sono volato a Londra dove ho lavorato come Social Media Manager per un’agenzia di Real Estate. Tornato in Italia determinato a combinare la mia passione motociclistica con il lavoro, ho dato vita al mio blog Ridesoul.net, diventando un collaboratore della rivista Motociclismo con il mio progetto social “Fammi Strada”. Chiamato in Trentino da un’agenzia di comunicazione ne ho gestito per 3 anni il reparto di social media marketing. Oggi, ricopro il ruolo di Digital Marketing Manager presso l’Apt Dolomiti Paganella.

PIERGIORGIO LOVATO
Sono un Formatore Esperienziale con 10 anni di esperienza, sicuramente un facilitatore certificato LEGO®SERIOUS PLAY® method and materials. Mi occupo di persone e delle loro soft skills. Spesso mi capita di aiutare le persone a ridefinire il loro progetto professionale, ma solo perché ho dovuto farlo anch’io spesso lungo il mio percorso imparando da tentativi ed errori. Mi piace molto utilizzare il gioco, o meglio i “serious games”, per trasmettere e riflettere sui contenuti. Sono convinto che se non ti formi, ti fermi ed è per questo che sono un lettore ossessivo-compulsivo di siti di settore e consumatore abituale di workshop specifici per il mio lavoro. Alla base di tutto c’è una inesauribile curiosità per quasi tutto e per le persone che mi insegnano qualcosa (anche avvitare una lampadina).
Per vedere cosa faccio puoi dare un’occhiata qui: www.linkedin.com/in/piergiorgiolovato

PIERGIORGIO LOVATO
Sono un Formatore Esperienziale con 10 anni di esperienza, sicuramente un facilitatore certificato LEGO®SERIOUS PLAY® method and materials. Mi occupo di persone e delle loro soft skills. Spesso mi capita di aiutare le persone a ridefinire il loro progetto professionale, ma solo perché ho dovuto farlo anch’io spesso lungo il mio percorso imparando da tentativi ed errori. Mi piace molto utilizzare il gioco, o meglio i “serious games”, per trasmettere e riflettere sui contenuti. Sono convinto che se non ti formi, ti fermi ed è per questo che sono un lettore ossessivo-compulsivo di siti di settore e consumatore abituale di workshop specifici per il mio lavoro. Alla base di tutto c’è una inesauribile curiosità per quasi tutto e per le persone che mi insegnano qualcosa (anche avvitare una lampadina).
Per vedere cosa faccio puoi dare un’occhiata qui: www.linkedin.com/in/piergiorgiolovato

ANNEMIE HENDRICKX
Classe 1985, 100% di origine belga, ma di cuore metà belga e metà trentino. Venuta in Italia per studiare sociologia, dopo la laurea specialistica e un master in Gestione di Imprese Sociali, ho trovato in Trentino Social Tank le sfide, le soddisfazioni e le motivazioni che cercavo. Da sempre le lingue mi affascinano per la loro capacità di creare ponti tra le persone, di trasmettere storie e di condividere sogni.
Mi piace trovare la chiarezza e esplorare nuovi orizzonti, sia nella comunicazione, ma in realtà in tutte le cose che faccio ogni giorno.

MARIANNA MARTINO
Sono la mente malata dietro a Zandegù, che fa corsi di comunicazione, grafica e scrittura e pubblica manuali per freelance in ebook. Ogni giorno post, newsletter, progetti, email, comunicati, script per video e chi più ne ha più che ne metta.
Quando ero al liceo volevo fare la giornalista. A 20 la scrittrice. Poi ho fatto l’editore. Poi ho lavorato 5 anni come copy per diverse aziende e agenzie. Insomma, diciamo che le parole le mastico parecchio.
Sono dell’83, sono molto miope, battutara e amo il cibo, il vino, la musica, le serie Tv, viaggiare, ridere, gli amici.

MARIANNA MARTINO
Sono la mente malata dietro a Zandegù, che fa corsi di comunicazione, grafica e scrittura e pubblica manuali per freelance in ebook. Ogni giorno post, newsletter, progetti, email, comunicati, script per video e chi più ne ha più che ne metta.
Quando ero al liceo volevo fare la giornalista. A 20 la scrittrice. Poi ho fatto l’editore. Poi ho lavorato 5 anni come copy per diverse aziende e agenzie. Insomma, diciamo che le parole le mastico parecchio.
Sono dell’83, sono molto miope, battutara e amo il cibo, il vino, la musica, le serie Tv, viaggiare, ridere, gli amici.

BARBARA BERNARDI
Formazione umanistica all’incrocio tra studi di storia del cinema e filosofia, e un percorso professionale in cui ho messo al centro la formazione, la comunicazione e la parola. 20 di lavoro tra aule di accademie e università di design e, più recentemente, con aziende e professionisti. Da 10 anni la parola è diventata centrale in tutti questi percorsi: ne parlo, la insegno in corsi di scrittura e la pratico come copywriter in un’agenzia di comunicazione.