MAGAZZINIERE 4.0 - Trentino Social Tank

MAGAZZINIERE 4.0

GESTIRE UN MAGAZZINO NELL’ERA DIGITALE

Da martedì 08 marzo 2022 per circa 4 mesi

IN BREVE

La pandemia Covid-19 ha accelerato un processo che era già in corso: in questi due anni c’è stato un boom degli acquisti online, con una conseguente riorganizzazione delle attività economiche. Anche la logistica si è dovuta adattare. Per questo le aziende sono sempre più alla ricerca di figure preparate. Ma lo sapevi che il 30% delle imprese prevedono una difficoltà a reperire i profili necessari per affrontare il mercato? Succede perché l’impiego delle tecnologie digitali nella produzione di beni (Industria 4.0), necessita di un insieme di nuove competenze e capacità da parte dei professionisti.

A COSA SERVE?

Il magazziniere 4.0 è una figura che associa le competenze del magazziniere “tradizionale” e conoscenze e le abilità legate al digitale, al lean production e logistica 4.0. Lo sbocco occupazionale per questa figura sono le grandi piattaforme di distribuzione (ci sono almeno 7 medie e grandi imprese che operano nel settore in Trentino), le imprese manifatturiere di medio grandi dimensioni o la grande distribuzione organizzata (GDO). Ma anche le PMI che producono o commercializzano prodotti finiti e semilavorati.

IN BREVE

La pandemia Covid-19 ha accelerato un processo che era già in corso: in questi due anni c’è stato un boom degli acquisti online, con una conseguente riorganizzazione delle attività economiche. Anche la logistica si è dovuta adattare. Per questo le aziende sono sempre più alla ricerca di figure preparate. Ma lo sapevi che il 30% delle imprese prevedono una difficoltà a reperire i profili necessari per affrontare il mercato? Succede perché l’impiego delle tecnologie digitali nella produzione di beni (Industria 4.0), necessita di un insieme di nuove competenze e capacità da parte dei professionisti.

A COSA SERVE?

Il magazziniere 4.0 è una figura che associa le competenze del magazziniere “tradizionale” e conoscenze e le abilità legate al digitale, al lean production e logistica 4.0. Lo sbocco occupazionale per questa figura sono le grandi piattaforme di distribuzione (ci sono almeno 7 medie e grandi imprese che operano nel settore in Trentino), le imprese manifatturiere di medio grandi dimensioni o la grande distribuzione organizzata (GDO). Ma anche le PMI che producono o commercializzano prodotti finiti e semilavorati.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

Trentino Social Tank, in piazza Libertà 14 a Gardolo
quando

QUANDO

PARTENZA martedì 8 marzo 2022 | 172 ore di aula (circa 2 mesi) – 160 ore di tirocinio (circa 2 mesi) per un totale di 332 ore
icon-1_ piccolissima

COME

lezioni in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio e tirocinio finale di 2 mesi
vantaggi-piccolissima

COSTO

€ 3.000,00
per le persone disoccupate è possibile fare richiesta ad Agenzia del Lavoro di un voucher a copertura del costo di iscrizione
per chi

PER CHI

per chi vuole intraprendere una carriera in questo settore
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

certificato di presenza – Sicurezza sul lavoro generale; Sicurezza sul lavoro rischi specifici rischio medio – Normative vigenti in materia di sicurezza riguardanti le merci pericolose (ADR) nello stoccaggio e nella movimentazione delle merci e relative procedure; Abilitazione all’uso del muletto

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

Gestione e logistica nell’industria 4.0

Saprai utilizzare strumenti digitali per ricevere, tracciare, controllare e stoccare merci e materiali, userai muletto e transpallet per movimentare merci ma anche sistemi automatici e semi-automatici, userai sistemi gestionali per registrare dati, organizzare spedizioni, effettuare l’inventario. Nello specifico, ecco i contenuti del corso:

  • Competenze trasversali per il magazziniere 4.0 | competenze digitali
  • Orientamento e ricerca attiva del lavoro | Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Abilitazione per l’uso del muletto
  • Gestione del magazzino: metodi, tecniche e strumenti | l’inventario
  • Integrazione tra il magazzino e gli altri processi aziendali
  • Magazzino digitale e grafico: i gestionali
  • Il magazzino alimentare e l’HACCP
  • Sicurezza sul lavoro generale e sicurezza sul lavoro rischi specifici – medio rischio

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

Trentino Social Tank, in piazza Libertà 14 a Gardolo
quando

QUANDO

PARTENZA martedì 8 marzo 2022 | 172 ore di aula (circa 2 mesi) – 160 ore di tirocinio (circa 2 mesi) per un totale di 332 ore
icon-1_ piccolissima

COME

lezioni in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio e tirocinio finale di 2 mesi
vantaggi-piccolissima

COSTO

€ 3.000,00
per le persone disoccupate è possibile fare richiesta ad Agenzia del Lavoro di un voucher a copertura del costo di iscrizione
per chi

PER CHI

per chi vuole intraprendere una carriera in questo settore
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

certificato di presenza – Sicurezza sul lavoro generale; Sicurezza sul lavoro rischi specifici rischio medio – Normative vigenti in materia di sicurezza per le merci pericolose (ADR) nello stoccaggio e nella movimentazione delle merci e procedure; Abilitazione all’uso del muletto

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

Gestione e logistica nell’industria 4.0

Saprai utilizzare strumenti digitali per ricevere, tracciare, controllare e stoccare merci e materiali, userai muletto e transpallet per movimentare merci ma anche sistemi automatici e semi-automatici, userai sistemi gestionali per registrare dati, organizzare spedizioni, effettuare l’inventario. Nello specifico, ecco i contenuti del corso:

  • Competenze trasversali per il magazziniere 4.0 | competenze digitali
  • Orientamento e ricerca attiva del lavoro | Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Abilitazione per l’uso del muletto
  • Gestione del magazzino: metodi, tecniche e strumenti | l’inventario
  • Integrazione tra il magazzino e gli altri processi aziendali
  • Magazzino digitale e grafico: i gestionali
  • Il magazzino alimentare e l’HACCP
  • Sicurezza sul lavoro generale e sicurezza sul lavoro rischi specifici – medio rischio

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PIÙ...


Farai più pratica che teoria e vedrai da vicino alcuni esempi pratici di buone prassi legate al tessuto produttivo locale.


Prenderai confidenza con le metodologie e le tecniche attuali: la tecnica delle 5S per la gestione ottimale dello spazio di magazzino, il metodo Kanban per i cicli di approvvigionamento.


Parte importante del corso è il tirocinio: un’occasione per allacciare rapporti professionali preziosi in cui approfondire, verificare ed ampliare i temi del corso. Ti aiuteremo  a trovare il tirocinio che più fa per te perché lavoriamo con molte aziende del territorio trentino. È con loro che abbiamo sviluppato il progetto, sulla base dei loro bisogni in termini di competenze!


Prenderai la patente per l’uso del muletto e allestiremo un magazzino in uno spazio-cantiere indoor.