LinkedIn per le imprese – il Master
Un master per imparare a generare opportunità di business su LinkedIn
primavera 2023
IN BREVE
Prima di creare opportunità, generare connessioni e attirare talenti devi costruire l’identità aziendale su LinkedIn, assieme ai tuoi colleghi e collaboratori. Alla maggior parte delle imprese manca un piano d’azione, chiaro e condiviso.
Senza definire una strategia di marketing e posizionamento su LinkedIn, pagine e profili personali finiscono per diventare invisibili.
A COSA SERVE?
Il primo master LinkedIn per le imprese di Trentino Social Tank nasce proprio per aiutare le figure interne all’organizzazione ad acquisire un metodo di lavoro per generare opportunità su LinkedIn con il contributo dei colleghi.
Il master ti insegna a gestire il tuo team ed eseguire una corretta strategia aziendale su LinkedIn, per entrare in contatto con nuovi clienti e comunicare l’identità aziendale.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO

COME
– momenti individuali per ricevere feedback concreti sulla tua strategia LinkedIn
– Confronto in 24h da Lun al Ven su piattaforma dedicata

COSTO

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
FOCUS
CONTENUTI CHE AFFRONTERAI
Modulo 1 | Analisi
Qual è il mio piano su LinkedIn? Come coinvolgo l’azienda? Dove lo integro in un piano di marketing? In questo modulo parleremo di strategia, posizionamento, piano di marketing e la sua applicazione.
Modulo 2 | Approccio a LinkedIn
Come funziona LinkedIn? Scopriamo quali sono le basi tecniche per sfruttare l’algoritmo a vantaggio dell’azienda e del team su LinkedIn.
Modulo 3 | Il profilo personale
Qual è il motore che fa girare l’ecosistema LinkedIn? Le persone. Scopriamo l’importanza strategica e operativa dei profili personali.
Modulo 4 | Pagina aziendale
La company page è il fulcro della comunicazione aziendale, una risorsa di posizionamento e un supporto ai profili personali: come funziona; come fare il set-up: come gestire la pagina; strumenti per agevolare la programmazione e produzione di contenuti.
Modulo 5 | Content marketing
Senza contenuti su LinkedIn sei poco credibile e la company page è invisibile. Nel modulo sul content marketing scoprirai come produrre e sfruttare i contenuti per il posizionamento e per attrarre le persone giuste. Vedrai come gestire i contenuti per il tuo profilo, la pagina aziendale e per il team.
Modulo 6 | Strumenti a pagamento
Gli strumenti a pagamento di LinkedIn sono come dei super poteri per company page e profili personali. Li puoi sfruttare per acquisire traffico e accedere al database di persone, aziende e informazioni che solo LinkedIn ha a disposizione. In questo modulo imparerai advertising; lead generation: traffico: sales navigator e teams.
Modulo 7 | Fuori LinkedIn?
Hai coinvolto le persone giuste su LinkedIn? Bene, è il momento di andare oltre, sfruttiamo l’email marketing per portare fuori da LinkedIn e fidelizzare il pubblico più interessato.
FOCUS
COSA RENDE UNICO IL MASTER?

Questo è il primo percorso approfondito in cui imparerai a gestire il tuo team per lavorare su questo canale in modo veramente efficace. Sarai guidato passo dopo passo nel processo che ti permetterà di portare all’interno della tua organizzazione la cultura di LinkedIn.
Per il Master Linkedin per le Imprese abbiamo previsto lezioni di gruppo per un totale di 50 ore e sessioni private, tutte live online su zoom.
Nello specifico troverai:
▶︎ Lezioni di gruppo in video conferenza (a week end alternati) in cui parteciperai alle lezioni e potrai confrontarti con i docenti e gli altri partecipanti
▶︎ Momenti di confronto one to one con i docenti per avere feedback e consigli sulla tua strategia LinkedIn
▶︎ Piattaforma dedicata per supporto e risposte alle domande che potresti porti tra una lezione e l’altra mentre metti in pratica quello che stai imparando
Tre professionisti verticali su LinkedIn come docenti, ma che contribuiscono con competenze e specializzazioni diverse alternandosi durante le sessioni dal vivo.
Insieme abbiamo erogato centinaia di ore di formazione specifica su LinkedIn ad aziende e professionisti d’impresa e sappiamo che non è facile portare nel contesto lavorativo il mindset corretto per coinvolgere attivamente dipendenti e collaboratori nella crescita dell’azienda su LinkedIn.
I DOCENTI
Nel master LinkedIn abbiamo messo le nostre esperienze, le nostre conoscenze e competenze per aiutarti a costruire la strategia LinkedIn per coinvolgere il gruppo di lavoro e generare opportunità per l’organizzazione, entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti e generare relazioni autentiche con loro.
DANILO CASTELLI
Durante i miei 12 anni di esperienza nel mondo della formazione ho maturato l’idea che apprendere sia un’esperienza. Sempre. Per questo mi definisco un Learning Experience Designer. Mi definisco anche un LinkedIn Trainer perché dal 2019 mi occupo di formare i team di lavoro per comunicare su LinkedIn. Perché? Semplice, perché solo con il lavoro di gruppo è possibile generare relazioni utili alla vendita e attrarre nuovi TALENTI in azienda.
FRANCESCO CANUTI
Nel 2018, insieme al fratello Federico, ha dato vita a Popwave Srl – uno studio di Marketing specializzato in Analisi Strategica e Costruzione Ufficio Marketing per imprese.
Oggi Francesco è specializzato in LinkedIn Marketing, Brand Positioning ed è facilitatore per la metodologia Lego Serious Play, nonché docente di Social Media Marketing per enti formativi locali e nazionali.vendita e attrarre nuovi TALENTI in azienda.
MARIO PAGANI
Dal 2016 mi occupo di marketing digitale per aziende e professionisti: Creo e gestisco strategie di acquisizione sostenibili online che generano opportunità di business e ti insegno a gestirle. Uso (e insegno) LinkedIn per accendere relazioni e le newsletter per consolidare il rapporto di fiducia.
DAVIDE STECCANELLA
Lavoro in Trentino Social Tank dal 2018 dove per me la formazione è diventata una passione e in questo la mia missione è aiutare le persone ad esprimersi al meglio, a dare il proprio contributo. Per me è importante lavorare con la massima attenzione sul mio cliente e sul massimo valore che posso offrirgli.