MASTER EXECUTIVE IN PROJECT MANAGEMENT
La metodologia del Project Management standardizzata dal Project Management Institute (PMI) consente di massimizzare le possibilità di raggiungimento degli obiettivi ottimizzando al contempo le risorse impiegate. E’ un approccio adatto a tutti i tipi di progetto, indipendentemente dall’entità economica, dall’estensione temporale, dal numero di collaboratori coinvolti e dall’ambito di lavoro.
Il Master è composto da due step: la prima parte metodologica e la seconda tutta dedicata al software Microsoft Project.
INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE
Trento
Piazza Libertà 14 – Gardolo
+ online
Piazza Libertà 14 – Gardolo
+ online

QUANDO
LA METODOLOGIA: ven 22 e sab 23 ottobre | ven 5 e sab 6 | ven 19 e sab 20 novembre
MICROSOFT PROJECT: ven 14 e sab 15 | ven 28 e sab 29 gennaio | ven 11 febbraio 2022
Orari: venerdì14-18 e Sabato 9-17
MICROSOFT PROJECT: ven 14 e sab 15 | ven 28 e sab 29 gennaio | ven 11 febbraio 2022
Orari: venerdì14-18 e Sabato 9-17

COME
Un master composto da due step: la prima parte metodologica, e la seconda tutta dedicata al software Microsoft Project

COSTO
€ 1.950
iva inclusa per l’intero Master
Le due parti del Master possono essere acquistate separatamente: costo nelle rispettive pagine
iva inclusa per l’intero Master
Le due parti del Master possono essere acquistate separatamente: costo nelle rispettive pagine

PER CHI
Project Manager, Coordinatori di progetto, Team Manager, Team Leader

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
certificato di frequenza su richiesta
INFO
PER APPROFONDIRE
IL DOCENTE
ANDREA MOLINARI
Si occupa di ricerca nell’ambito delle tecnologie informatiche avanzate, in particolare nel settore della reingegnerizzazione dei processi, delle applicazioni internet legate al project management e all’e-learning. Dal 1990 è docente universitario presso l’Università degli studi di Trento, la Libera Università di Bolzano e la University of Turku (Finlandia) nell’ambito dell’ICT e del Project Management. È un Early Adopter e Beta Tester del Microsoft Project e della Piattaforma Project Server dal loro esordio sul mercato, opera come consulente nel settore degli strumenti e delle tecnologie a supporto delle attività di Enterprise Project e Portfolio Management. Si occupa di consulenza nel campo del Software Project Management per la gestione secondo le metodologie PMI di progetti software e progetti europei.