Public Speaking - Trentino Social Tank

PUBLIC SPEAKING 

LE SCIENZE UMANE APPLICATE ALL’ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO

non più in programma

IN BREVE

Solitamente si pensa che la capacità di parlare in pubblico sia qualcosa di naturale, di spontaneo, qualcosa che possiamo avere o non avere e che non si può imparare. In realtà esistono precisi strumenti che possiamo utilizzare per relazionarci efficacemente con la platea per creare un buon clima e lasciare un ricordo positivo. Spesso è il nostro stato emotivo a giocare brutti scherzi nelle occasioni in cui parliamo ad pubblico più o meno vasto, quando basterebbe, in realtà, conoscere le basi scientifiche dei nostri linguaggi e prestare attenzione ai dettagli che possono metterci velocemente nelle condizioni ideali.

A COSA SERVE?

Questo corso spiega come utilizzare il linguaggio verbale, paraverbale e non verbale per influenzare gusto e percezione degli uditori, per farli calare nello stato d’animo ideale e stimolare la loro attenzione. Imparerai ad utilizzare tecniche utili a lasciare un ricordo positivo della tua persona e del tuo intervento a chiunque osserva, ascolta e vive le tue parole.
Saprai affrontare contesti diversi: la grande platea di un convegno, un piccolo gruppo di partecipanti ad una formazione, il tuo team in occasione delle riunioni e, viste le recenti necessità, le relazioni in video e online in cui sei tu a dirigere le operazioni.

IN BREVE

Solitamente si pensa che la capacità di parlare in pubblico sia qualcosa di naturale, di spontaneo, qualcosa che possiamo avere o non avere e che non si può imparare. In realtà esistono precisi strumenti che possiamo utilizzare per relazionarci efficacemente con la platea per creare un buon clima e lasciare un ricordo positivo. Spesso è il nostro stato emotivo a giocare brutti scherzi nelle occasioni in cui parliamo ad pubblico più o meno vasto, quando basterebbe, in realtà, conoscere le basi scientifiche dei nostri linguaggi e prestare attenzione ai dettagli che possono metterci velocemente nelle condizioni ideali.

A COSA SERVE?

Questo corso spiega come utilizzare il linguaggio verbale, paraverbale e non verbale per influenzare gusto e percezione degli uditori, per farli calare nello stato d’animo ideale e stimolare la loro attenzione. Imparerai ad utilizzare tecniche utili a lasciare un ricordo positivo della tua persona e del tuo intervento a chiunque osserva, ascolta e vive le tue parole.
Saprai affrontare contesti diversi: la grande platea di un convegno, un piccolo gruppo di partecipanti ad una formazione, il tuo team in occasione delle riunioni e, viste le recenti necessità, le relazioni in video e online in cui sei tu a dirigere le operazioni.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

Trento
Piazza Libertà 14 – Gardolo
quando

QUANDO

Il corso si compone di 4 lezioni e si terrà di giovedì
icon-1_ piccolissima

COME

in aula scoprirai concetti e metodi utili e li metterai subito in pratica con tante, tante esercitazioni
vantaggi-piccolissima

COSTO

La quota di iscrizione è di €349
IVA Inclusa
per chi

PER CHI

chi fa presentazioni in pubblico, chi gestisce riunioni, formatori e studenti (ovvero per chiunque si trovi a parlare davanti ad almeno due persone contemporaneamente).

COSA IMPARERAI

1 MODULO

 16 – 20

  • le tecniche di apertura
  • la gestione dell’ansia
  • la struttura della presentazione
2 MODULO

16 – 20

  • la potenza delle immagini
  • la modulazione della voce e dei toni
  • le figure retoriche
3 MODULO

16 – 20

  • i linguaggi persuasivi
  • errori da evitare in video
  • buone pratiche in video
4 MODULO

16 – 20

  • modelli linguistici pronti all’uso
  • la moderazione delle obiezioni
  • le tecniche di chiusura

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

Trento
Piazza Libertà 14 – Gardolo
quando

QUANDO

Il corso si compone di 4 lezioni e si terrà di giovedì
icon-1_ piccolissima

COME

in aula scoprirai concetti e metodi utili e li metterai subito in pratica con tante, tante esercitazioni
vantaggi-piccolissima

COSTO

€349
IVA Inclusa
per chi

PER CHI

chi fa presentazioni in pubblico, chi gestisce riunioni, formatori e studenti (ovvero per chiunque si trovi a parlare davanti ad almeno due persone contemporaneamente).
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

certificato di frequenza su richiesta

COSA IMPARERAI

1 MODULO
16 – 20 
  • le tecniche di apertura
  • la gestione dell’ansia
  • la struttura della presentazione
2 MODULO
16 – 20
  • la potenza delle immagini
  • la modulazione della voce e dei toni
  • le figure retoriche
3 MODULO

16 – 20

  • i linguaggi persuasivi
  • errori da evitare in video
  • buone pratiche in video
4 MODULO

16 – 20

  • modelli linguistici pronti all’uso
  • la moderazione delle obiezioni
  • le tecniche di chiusura

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PIÙ...

Imparerai a spostare l’attenzione di chi ti segue sugli argomenti che hai preparato coinvolgendo il pubblico dal punto di vista emotivo.


Impara come utilizzare le tecniche degli oratori più affermati per generare senso di autorevolezza nei confronti di chi ascolta.

In via esclusiva, i partecipanti di questo corso, avranno la possibilità di proseguire con il livello avanzato.

IL DOCENTE


ENZO PASSARO
Speaker e artigiano della parola, è un formatore specializzato nello sviluppo delle competenze trasversali e si occupa, in particolare, di Neuro Leadership, Neuro Linguistica e Public Speaking nel mondo dell’impresa, dello sport e della scuola.
Collabora con numerose realtà imprenditoriali nazionali e coi principali istituti di formazione del Trentino – Alto Adige come docente del Movimento Universitario Altoatesino, dell’Università Popolare delle Alpi Dolomitiche, dell’Alta Formazione Professionale del Trentino, di ConfCommercio Trento, di Seac-Cefor e di Trentino Social Tank.