REMOTE TRAINING TOOLKIT
Per progettare una formazione coinvolgente e stimolante online e non
Settembre 2022
IN BREVE
Anche se ora è possibile fare formazione in aula fisica o in azienda non è detto che sia sempre necessario. Eh sì, ce ne siamo accorti in quest’ultimo anno, in cui abbiamo sperimentato diverse modalità formative online, senza per questo rimpiangere l’aula fisica.
Ma in qualsiasi caso, non è possibile prescindere dalla qualità, che è data dal valore delle tue proposte formative.
A COSA SERVE?
Pensa ad una cassetta degli attrezzi che ti offre gli strumenti giusti per ripensare le tue proposte formative per essere erogate in modalità ibrida, un po’ da remoto e un po’ in presenza. A “fare tuoi” i ferri del mestiere per rendere le esperienze formative coinvolgenti e interattive per il tuo pubblico. Ma soprattutto serve a darti la possibilità di confezionarle, testarle sul “banco di prova” prima di proporle sul mercato.
IN BREVE
Anche se ora è possibile fare formazione in aula fisica o in azienda non è detto che sia sempre necessario. Eh sì, ce ne siamo accorti in quest’ultimo anno, in cui abbiamo sperimentato diverse modalità formative online, senza per questo rimpiangere l’aula fisica.
Ma in qualsiasi caso, non è possibile prescindere dalla qualità, che è data dal valore delle tue proposte formative.
A COSA SERVE?
Pensa ad una cassetta degli attrezzi che ti offre gli strumenti giusti per ripensare le tue proposte formative per essere erogate in modalità ibrida, un po’ da remoto e un po’ in presenza. A “fare tuoi” i ferri del mestiere per rendere le esperienze formative coinvolgenti e interattive per il tuo pubblico. Ma soprattutto serve a darti la possibilità di confezionarle, testarle sul “banco di prova” prima di proporle sul mercato.
IN PRATICA

DOVE
su Zoom

QUANDO

COSTO
Avanzato: €168 + IVA
Solo un appuntamento Avanzato: €49 + IVA
Sconto Early Bird entro il 21 agosto
Base + Avanzato: €315 + IVA
invece di €350 + IVA

PER CHI
COSA IMPARERAI?
Imparerai un approccio diverso per progettare i tuoi interventi formativi online, a gestire i problemi che si verificano puntualmente durante i meeting online Anzi, vedremo proprio come prevenirli invece che curarli. Faremo una panoramica delle tecniche per gestire piattaforme e tool adeguati per i tuoi corsisti e rispettare finalmente i tempi previsti dal corso.
Percorso base
Dove vedremo tutto ciò che è necessario per spostare la tua attività formativa online quando è il caso. Dove scopriremo strumenti utili per coinvolgere e stimolare il tuo pubblico sia online che in presenza.
Il mindset: siamo online! martedì 21 settembre | 17.30-20.30
Avrai modo di capire come gestire l’ambiente online, l’aula virtuale e la comunicazione con i chi sta dall’altra parte dello schermo. Non hai più la sicurezza di prima di chi ti sta di fronte e per questo c’è bisogno di capire come porsi e sfruttare al meglio la modalità online.
Prepariamo il terreno per una formazione WOW – Q&A giovedì 30 settembre | 18-19
Dedicheremo questo spazio per rispondere a tutte le tue domande o dubbi e per risolvere tutti i problemi più frequenti sui tool online.
Gli strumenti su misura venerdì 24 settembre | 17,30-20.30
Nel web si trovano diverse piattaforme, strumenti e stili di formazione e la domanda che sorge spontanea è: ”qual é quello al caso mio”? La scelta tra tutto questo dev’essere come un abito, cucita a “pennello” per ognuno di noi.
Durante questo incontro conoscerai le risorse e gli strumenti che ti permetteranno di strutturare la tua proposta formativa al meglio delle potenzialità e vicino al tuo stile.
Virtual Public Speaking martedì 5 ottobre | 17.30-19.30
Vedremo insieme le neuroscienze applicate alle relazioni professionali in video. Esploreremo gli elementi tecnici, come setting, tecniche di apertura e chiusura, struttura, toni e pause, ma anche elementi emotivi, ovvero come innescare complicità, coinvolgimento e come lasciare un ricordo positivo di sé.
Percorso avanzato
Dove approfondiremo alcuni degli strumenti pensati per massimizzare la collaborazione online tra i tuoi allievi, portando il tuo corso ad un livello avanzato.
I giochi online martedì 12 ottobre 2021 | 17:30–20:30
Prenderemo confidenza con le tecniche e gli strumenti per la gamification online. Sfide, giochi di ruolo, icebreaker, energizer…non avrai più limiti e i tuoi corsisti non si annoieranno mai più davanti allo schermo.
Miro VS Mural martedì 12 ottobre 2021 | 17.30–20,30
Vedremo insieme pregi e difetti di strumenti evoluti per la collaborazione online come Miro e Mural.
Tools avanzati per una presentazione WOW giovedì 28 ottobre 2021 | 18–20
Incontriamoci per un breve Assessment (Q&A) giovedì 4 novembre 2021 | 18–19
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
IN PRATICA

DOVE
su Zoom

QUANDO

COME

COSTO
Avanzato: €168 + IVA
Solo un appuntamento Avanzato: €49 + IVA
Sconto Early Bird entro il 21 agosto
Base + Avanzato: €315 + IVA
invece di €350 + IVA

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
COSA IMPARERAI?
Imparerai un approccio diverso per progettare i tuoi interventi formativi online, a gestire i problemi che si verificano puntualmente durante i meeting online Anzi, vedremo proprio come prevenirli invece che curarli. Faremo una panoramica delle tecniche per gestire piattaforme e tool adeguati per i tuoi corsisti e rispettare finalmente i tempi previsti dal corso.
Percorso base
Dove vedremo tutto ciò che è necessario per spostare la tua attività formativa online quando è il caso. Dove scopriremo strumenti utili per coinvolgere e stimolare il tuo pubblico sia online che in presenza.
Il mindset: siamo online! martedì 21 settembre | 17.30-20.30
Avrai modo di capire come gestire l’ambiente online, l’aula virtuale e la comunicazione con i chi sta dall’altra parte dello schermo. Non hai più la sicurezza di prima di chi ti sta di fronte e per questo c’è bisogno di capire come porsi e sfruttare al meglio la modalità online.
Prepariamo il terreno per una formazione WOW – Q&A giovedì 30 settembre | 18-19
Dedicheremo questo spazio per rispondere a tutte le tue domande o dubbi e per risolvere tutti i problemi più frequenti sui tool online.
Gli strumenti su misura venerdì 24 settembre | 17,30-20.30
Nel web si trovano diverse piattaforme, strumenti e stili di formazione e la domanda che sorge spontanea è: ”qual é quello al caso mio”? La scelta tra tutto questo dev’essere come un abito, cucita a “pennello” per ognuno di noi.
Durante questo incontro conoscerai le risorse e gli strumenti che ti permetteranno di strutturare la tua proposta formativa al meglio delle potenzialità e vicino al tuo stile.
Virtual Public Speaking martedì 5 ottobre | 17.30-19.30
Vedremo insieme le neuroscienze applicate alle relazioni professionali in video. Esploreremo gli elementi tecnici, come setting, tecniche di apertura e chiusura, struttura, toni e pause, ma anche elementi emotivi, ovvero come innescare complicità, coinvolgimento e come lasciare un ricordo positivo di sé.
Percorso avanzato
Dove approfondiremo alcuni degli strumenti pensati per massimizzare la collaborazione online tra i tuoi allievi, portando il tuo corso ad un livello avanzato.
I giochi online martedì 12 ottobre 2021 | 17:30–20:30
Prenderemo confidenza con le tecniche e gli strumenti per la gamification online. Sfide, giochi di ruolo, icebreaker, energizer…non avrai più limiti e i tuoi corsisti non si annoieranno mai più davanti allo schermo.
Miro VS Mural martedì 12 ottobre 2021 | 17.30–20,30
Vedremo insieme pregi e difetti di strumenti evoluti per la collaborazione online come Miro e Mural.
Tools avanzati per una presentazione WOW giovedì 28 ottobre 2021 | 18–20
Incontriamoci per un breve Assessment (Q&A) giovedì 4 novembre 2021 | 18–19
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
PUNTI FORTI

Avrai a disposizione un contenitore di strumenti e competenze per organizzare e gestire la tua presenza online e per rimanere al passo con il cambiamento.
Troverai il tuo stile anche online e potrai personalizzare e testare la tua formazione prima di presentarla al tuo pubblico.
Ti forniremo dei brevi tutorial e-learning da guardare quando vuoi.
I DOCENTI
DANILO CASTELLI
Progettista di percorsi formativi in presenza e da remoto
Specialista in Formazione, Self Branding e LinkedIn Trainer
DOMINIQUE RICHIARDI
Senior Tutor sia online che in presenza.
Specialista nella creazione di ambienti stimolanti in cui conoscenza e didattica si incontrano
DOMINIQUE RICHIARDI
Senior Tutor sia online che in presenza.
Specialista nella creazione di ambienti stimolanti in cui conoscenza e didattica si incontrano
ENZO PASSARO
Formatore, Speaker e coach
Specialista in Public Speaking, NeuroLeadership e NeuroLinguistica
ILARIA MAGAGNA
Facilitatrice, formatrice, team e community trainer
Specialista in esperienze di apprendimento attraverso il gioco, il co-design e la partecipazione.
ILARIA MAGAGNA
Facilitatrice, formatrice, team e community trainer
Specialista in esperienze di apprendimento attraverso il gioco, il co-design e la partecipazione.