PROGETTI VINCENTI
SPERIMENTA NUOVI MODI DI PROGETTARE!
prima parte: mercoledì 6 – 13 – 20 – 27 ottobre 2021
seconda parte: mercoledì 3 – 10 – 17 – 24 novembre 2021
IN BREVE
Spesso il lavoro del progettista si impara sul campo, provando, sbagliando e migliorandosi.
La pratica è certamente fondamentale per questo lavoro, ma alla base ci sono alcune competenze tecniche che un progettista deve possedere, poiché i suoi errori si riflettono in progetti non finanziati o, peggio, in progetti non sostenibili, che possono mettere in seria difficoltà chi li gestisce.
A COSA SERVE?
Il corso è utile a chi vuole cominciare a progettare o a chi vuole aggiornare le proprie competenze nella progettazione operativa. Il percorso è strutturato in due step: nella prima parte scoprirai gli elementi fondamentali della scrittura di un buon progetto, che superi le forche caudine della commissione di valutazione, la seconda parte è dedicata alla strutturazione di un buon budget di progetto.
IN BREVE
Spesso il lavoro del progettista si impara sul campo, provando, sbagliando e migliorandosi. La pratica è certamente fondamentale per questo lavoro, ma alla base ci sono alcune competenze tecniche che un progettista deve possedere, poiché i suoi errori si riflettono in progetti non finanziati o, peggio, in progetti non sostenibili, che possono mettere in seria difficoltà chi li gestisce.
A COSA SERVE?
Il corso è utile a chi vuole cominciare a progettare o a chi vuole aggiornare le proprie competenze nella progettazione operativa. Il percorso è strutturato in due step: nella prima parte scoprirai gli elementi fondamentali della scrittura di un buon progetto, che superi le forche caudine della commissione di valutazione, la seconda parte è dedicata alla strutturazione di un buon budget di progetto.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
mercoledì 6-13-20-27 ottobre 2021
Seconda parte
mercoledì 3 – 10 – 17 – 24 novembre 2021
14.30-17.30

COME

COSTO
Le due parti del corso possono essere acquistate separatamente: costo nelle rispettive pagine

PER CHI
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
mercoledì 6-13-20-27 ottobre 2021
Seconda parte
mercoledì 3 – 10 – 17 – 24 novembre 2021
14.30-17.30

COME

COSTO
Le due parti del corso possono essere acquistate separatamente: costo nelle rispettive pagine

PER CHI
per chi vuole cominciare a farlo nel modo migliore
per le imprese e associazioni che vogliono incrementare le competenze di progettazione del proprio team

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
LE DOCENTI
MARINA PEZZI
Sono laureata in filosofia, e tutti sanno che la filosofia non serve a niente. Sono approdata per caso alla formazione, e non l’ho più abbandonata. Col tempo ho scoperto che la filosofia serve a molte cose, anche nella formazione.
Oggi, in qualità di responsabile della formazione di Trentino Social Tank, supporto le persone e le aziende che vogliono cambiare se stesse per cambiare le cose. Lo faccio come consulente, progettista e project manager, e quando ne ho l’occasione come formatrice e consulente d’orientamento.
GLORIA BETTINII
Fondatrice di Piano Bis, network di consulenti che supporta start up e PMI nella pianificazione strategica e finanziaria.
Sono una business designer & planner. Il mio motto? Non esiste strategia senza i numeri e non esistono numeri senza strategia!
Dopo un lungo percorso manageriale nell’ambito del credito, in banca, decido di “mollare tutto” e dedicarmi alla redazione di business plan, budget e piani strategici per chi vuole lanciare “progetti ganzi”, ad alto impatto sociale e ambientale…perché è così che si costruisce un futuro migliore.
iono cambiare se stesse per cambiare le cose. Lo faccio come consulente, progettista e project manager, e quando ne ho l’occasione come formatrice e consulente d’orientamento.
GLORIA BETTINII
Fondatrice di Piano Bis, network di consulenti che supporta start up e PMI nella pianificazione strategica e finanziaria.
Sono una business designer & planner. Il mio motto? Non esiste strategia senza i numeri e non esistono numeri senza strategia!
Dopo un lungo percorso manageriale nell’ambito del credito, in banca, decido di “mollare tutto” e dedicarmi alla redazione di business plan, budget e piani strategici per chi vuole lanciare “progetti ganzi”, ad alto impatto sociale e ambientale…perché è così che si costruisce un futuro migliore.
iono cambiare se stesse per cambiare le cose. Lo faccio come consulente, progettista e project manager, e quando ne ho l’occasione come formatrice e consulente d’orientamento.