SCRIVERE PROGETTI VINCENTI – IL BUDGET
SCOPRI COME COSTRUIRLO E RENDERLO SOSTENIBILE
mercoledì 3 – 10 – 17 – 24 novembre 2021
IN BREVE
Un progetto che non “regge” economicamente e finanziariamente è come uno sgabello senza una gamba: non sta in piedi! Questo corso ti permetterà di sperimentare alcune metodologie di costruzione di un budget di progetto. Attraverso esempi e casi pratici imparerai a costruire il budget di un progetto analizzandone tutte le componenti.
Perché una buona idea, non può trasformarsi in un buon progetto se prima non diventa anche sostenibile!
A COSA SERVE?
Come si costruisce un budget e a cosa serve? Quali sono le variabili da considerare?
Con questo corso, potrai acquisire le competenze necessarie per comprendere e padroneggiare la costruzione della dimensione economica, ma anche finanziaria e patrimoniale di un progetto. Insieme vedremo come gli “spietati” numeri che compongono il budget possono diventare le sentinelle che aiutano a capire come ogni scelta ha una ricaduta economica e finanziaria.
IN BREVE
Un progetto che non “regge” economicamente e finanziariamente è come uno sgabello senza una gamba: non sta in piedi! Questo corso ti permetterà di sperimentare alcune metodologie di costruzione di un budget di progetto. Attraverso esempi e casi pratici imparerai a costruire il budget di un progetto analizzandone tutte le componenti.
Perché una buona idea, non può trasformarsi in un buon progetto se prima non diventa anche sostenibile!
A COSA SERVE?
Come si costruisce un budget e a cosa serve?
Quali sono le variabili da considerare?
Con questo corso, potrai acquisire le competenze necessarie per comprendere e padroneggiare la costruzione della dimensione economica, ma anche finanziaria e patrimoniale di un progetto. Insieme vedremo come gli “spietati” numeri che compongono il budget possono diventare le sentinelle che aiutano a capire come ogni scelta ha una ricaduta economica e finanziaria.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
14.30-17.30

COME

COSTO
€ 275 per chi ha frequentato la prima parte del corso
iva inclusa

PER CHI
CONTENUTI CHE AFFRONTERAI
Il Budget come strumento di programmazione
Le 3 dimensioni : economica, finanziaria e patrimoniale del budget: come ogni dimensione è collegata, interagisce e influenza le altre
La 4° dimensione: quella temporale. Che durata di riferimento deve avere un budget? Perché è necessario mensilizzare i dati?
La fase di costruzione e di verifica (assunzioni e verifiche ex post)
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
UN PERCORSO COMPLETO
Scopri anche la prima parte del percorso dedicata gli elementi fondamentali della scrittura di un buon progetto, che superi le forche caudine della commissione di valutazione:
IL PROGETTO! Se acquisti anche questa prima parte del corso avrai entrambi al prezzo speciale di €560 invece di € 600! (Iva inclusa)
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
14.30-17.30

COME

COSTO
€ 275 per chi ha frequentato la prima parte del corso
iva inclusa

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
CONTENUTI CHE AFFRONTERAI
Il Budget come strumento di programmazione
Le 3 dimensioni : economica, finanziaria e patrimoniale del budget: come ogni dimensione è collegata, interagisce e influenza le altre
La 4° dimensione: quella temporale. Che durata di riferimento deve avere un budget? Perché è necessario mensilizzare i dati?
La fase di costruzione e di verifica (assunzioni e verifiche ex post)
UN PERCORSO COMPLETO
Scopri anche la prima parte del percorso dedicata gli elementi fondamentali della scrittura di un buon progetto, che superi le forche caudine della commissione di valutazione:
IL PROGETTO! Se acquisti anche questa prima parte del corso avrai entrambi al prezzo speciale di €560 invece di € 600! (Iva inclusa)
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
IN PIÙ...

È l’occasione migliore per imparare le basi dell’economia aziendale applicate alla progettazione: partecipando a questo corso hai l’opportunità di acquisire strumenti e competenze applicabili fin da subito nel tuo lavoro quotidiano.
Il tuo ruolo attivo è sempre centrale: potrai confrontarti anche su casi reali su cui tu stesso/a stai già lavorando.
Lavoreremo insieme su casi pratici: l’incontro è strutturato come un vero e proprio workshop.
LA DOCENTE
GLORIA BETTINI
Fondatrice di Piano Bis, network di consulenti che supporta start up e PMI nella pianificazione strategica e finanziaria.
Sono una business designer & planner. Il mio motto? Non esiste strategia senza i numeri e non esistono numeri senza strategia!
Dopo un lungo percorso manageriale nell’ambito del credito, in banca, decido di “mollare tutto” e dedicarmi alla redazione di business plan, budget e piani strategici per chi vuole lanciare “progetti ganzi”, ad alto impatto sociale e ambientale…perché è così che si costruisce un futuro migliore.