PROTEZIONE DEI DATI - Trentino Social Tank

SMART WORKING E PROTEZIONE DEI DATI

Difenditi dai rischi informatici in remote working

martedì 28 luglio 17.30h-19.30h

IN BREVE

Il lavoro agile (smart working), che sia una scelta aziendale o una necessità dettata dalle circostanze, è una situazione nella quale aumenta il rischio per la sicurezza dei dati ed il rispetto della privacy. L’azienda o organizzazione, tenuto conto delle soluzioni tecnologiche adottate, dovrà adeguare le misure di protezione alla nuova realtà.

A COSA SERVE?

Il corso trasmette la consapevolezza rispetto all’esigenza di aggiornare i propri sistemi di protezione dei dati al nuovo contesto organizzativo, e fornisce le domande chiave per organizzare al meglio la sicurezza informatica e la compliance privacy in un contesto di smart working. 

INFORMAZIONI PRATICHE

icon-2_piccolissima

DOVE

online
quando

QUANDO

martedì 28 luglio
orario 17.30-19.30
icon-1_ piccolissima

COME

meeting online
vantaggi-piccolissima

COSTO

€59,00
€175,00 per l’intero percorso
iva esclusa
per chi

PER CHI

imprenditori, manager, HR interessati a capire come gestire tecnicamente il cambiamento organizzativo mirato all’avvio o al rinforzo dello smart working
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

certificato di frequenza su richiesta

COSA IMPARERAI?

Scoprirai quali sono i rischi connessi al trasferimento del lavoro dalla sede aziendale a luoghi esterni all’azienda, che non necessariamente corrispondono all’abitazione del collaboratore.
Capirai cosa si intende per sicurezza informatica e privacy; scoprirai che il livello di sicurezza tra PC aziendali e PC privati è differente; ci chiederemo se anche l’accesso all’ambiente di lavoro da smartphone è smart working; approfondiremo i tipi di rete wi-fi utilizzate e i rischi connessi.

I NOSTRI ARTICOLI

UN PERCORSO COMPLETO

Scopri gli altri tre appuntamenti

PER APPROFONDIRE

Leggi i nostri articoli sul tema!

IN PIÙ...

Parleremo di quello che è davvero, e immediatamente, utile per scongiurare rischi informatici.

Otterrai una lista ragionata di domande da porre alla tua struttura IT per verificare l’adozione dei presidi necessari.

IL DOCENTE


Andrea Dal Zotto
Impegnato per oltre 15 anni nella direzione legale di aziende nazionali e multinazionali di diversi settori, da circa due anni ha dato inizio alla propria attività imprenditoriale di consulenza nell’ambito della protezione dei dati personali (privacy). Il suo principale ambito è assistere le imprese che progettano software o soluzioni digitali nel realizzare prodotti conformi alla normativa GDPR e nazionale. L’attività si chiama MIDA Consulenze ed ha sede a Trento.