Sprint Brand Positioning - Trentino Social Tank

TST SPRINT – BRAND POSITIONING

TOOLKIT DI PRIMO SOCCORSO PER AFFERMARE IL TUO BRAND PROFESSIONALE

IN BREVE

Come spieghi quanto sai fare bene il tuo mestiere a possibili clienti? Sei ad alto rischio di “normalità” quando devi comunicare chi sei? Hai pensato che, se vieni percepito come “tutti gli altri” professionisti del tuo settore, l’unica differenza tra te e loro la fa il prezzo? In questo workshop ci concentreremo sugli elementi fondamentali della comunicazione del tuo brand professionale (“brand positioning”).
Come? “Giocando seriamente!”, integrando i mitici mattoncini Lego® e la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) con uno strumento di Business Design: il “Personal Branding Canvas”.

A COSA SERVE?

Saranno i mattoncini LEGO® ad essere utilizzati come supporto metaforico per la costruzione di scenari relativi alla tua identità professionale. Come tutte le iniziative che nascono dal contenitore TST SPRINT, l’obiettivo di questo workshop è darti degli strumenti pronti all’uso, in questo caso le chiavi per lo sviluppo della comunicazione del tuo brand e farti conoscere la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®.
Il workshop è aperto a liberi professionisti, partite iva, social media manager e chiunque abbia la necessità di definire una strategia di comunicazione

iscrizione aperta fino a martedì 2 luglio
massimo 10 partecipanti


Per sopravvivere alla nuova rivoluzione industriale non basta più fare formazione e sviluppare nuove competenze. I lavoratori devono reinventarsi, creare nuovo valore, farlo percepire e variare continuamente la loro strategia.Occorre passare dallo sviluppo professionale all’innovazione personale.

Luigi Centenaro, inventore del Personal Branding Canvas

COSA IMPARERAI

Lavoreremo assieme per conoscere da vicino il Personal Branding Canvas, semplice e concreto, utilizzato da decine di migliaia di persone nel mondo, per scoprire perché sei speciale e farlo sapere a chi conta davvero, per comprendere e aiutarti a capire come comunicare il tuo Personal Brand in funzione delle esigenze del tuo cliente; e lo faremo sfruttando a pieno le potenzialità di LSP grazie ad un format progettato ad hoc per integrare queste due metodologie.

IN PIÙ...

Sarai immerso per 4 ore in un workshop dove comincerai a “pensare con le mani” alla tua strategia di comunicazione digitale.

Avrai la possibilità di conoscere e lavorare con altri professionisti del territorio.

Partecipazione Garantita: il design del processo LEGO® SERIOUS PLAY®, altamente strutturato, garantisce che ogni persona coinvolta partecipi in modo uguale e attivo.

Non possiamo non iniziare la serata con un aperitivo che ci darà la giusta energia anche durante l’intera durata del workshop.

INFORMAZIONI PRATICHE

icon-2_piccolissima

DOVE

Trento
Sede di Trentino Social Tank:
Via Passirio 15 (Gardolo)
disoccupati_ piccolissima

QUANDO

giovedì 4 luglio
dalle 18 alle 22
icon-1_ piccolissima

COME

workshop SPRINT con metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®
vantaggi-piccolissima

COSTO

Early Bird € 25 (fino al 24 giugno)
Procastinator € 35 (dal 25 giugno fino al 2 luglio)

clienti-attivi_piccolissima

PER CHI

tutte le persone che vogliono ridisegnare la propria identità professionale
meggiori-informazioni_piccolissima

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

certificato di frequenza su richiesta

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

LE CHIAVI DELLA TUA COMUNICAZIONE PROFESSIONALE PER IL TUO “BRAND POSITIONING”

Per sviluppare la comunicazione del tuo brand personale deve esserti chiaro l’obiettivo che vuoi ottenere a medio termine perché, senza, qualsiasi comunicazione è quasi inutile.

Quindi, che cosa vuoi ottenere e qual è lo scopo della tua comunicazione?
Detto questo,

  1. Svilupperai una traccia in 3D del piano di comunicazione che vuoi sviluppare verso il tuo pubblico che ti legge e/o ascolta.
  2. Definirai chi sei, qual è il tuo stile, cosa ti differenzia dagli altri, il tuo carattere e cosa ti spinge a farlo. Se non l’hai già capito, inizierai con questo workshop!

 

Per raggiungere questi obiettivi ti aiuteremo a definire, per la tua comunicazione:

    1. Lo stile: è la fusione del modo di presentarsi con il modo di comportarsi.
    2. La caratteristica: quale fattore determina la distanza sostanziale tra te e il resto dell’offerta?
    3. Il messaggio: cosa ritieni fermamente opportuno fare per essere un ottimo professionista?
    4. La differenza: cosa vuoi combattere? Da cosa vuoi prendere le distanze.

Nb1: Questo workshop NON è un corso di formazione sulla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®Nel caso dovessi essere interessato al percorso di training per poter diventare un facilitatore LSP certificato, scrivici e ti forniremo tutti i riferimenti per partecipare ad un workshop.

Nb2: Il workshop non è completamente gratuito perché vogliamo essere certi che i pochi posti (10) vengano sfruttati a pieno e non ci siano iscrizioni a vuoto. Siamo felici di diffondere cultura rispetto a questi temi, ma desideriamo non disperdere energie, speriamo capirai la nostra scelta!

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

LE CHIAVI DELLA TUA COMUNICAZIONE PROFESSIONALE PER IL TUO “BRAND POSITIONING”

Per sviluppare la comunicazione del tuo brand personale deve esserti chiaro l’obiettivo che vuoi ottenere a medio termine perché, senza, qualsiasi comunicazione è quasi inutile.

Quindi, che cosa vuoi ottenere e qual è lo scopo della tua comunicazione?
Detto questo,

  1. Svilupperai una traccia in 3D del piano di comunicazione che vuoi sviluppare verso il tuo pubblico che ti legge e/o ascolta.
  2. Definirai chi sei, qual è il tuo stile, cosa ti differenzia dagli altri, il tuo carattere e cosa ti spinge a farlo. Se non l’hai già capito, inizierai in questo workshop da dove cominciare a farlo e tracciare una possibile direzione.

 

Per raggiungere questi obiettivi ti aiuteremo a definire, per la tua comunicazione:

   

    1. Lo stile: è la fusione del modo di presentarsi con il modo di comportarsi.
    2. La caratteristica: quale fattore determina la distanza sostanziale tra te e il resto dell’offerta?
    3. Il messaggio: cosa ritieni fermamente opportuno fare per essere un ottimo professionista?
    4. La differenza: cosa vuoi combattere? Da cosa vuoi prendere le distanze.

Nb1: Questo workshop NON è un corso di formazione sulla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®Nel caso dovessi essere interessato al percorso di training per poter diventare un facilitatore LSP certificato, scrivici e ti forniremo tutti i riferimenti per partecipare ad un workshop.

Nb2: Il workshop non è completamente gratuito perché vogliamo essere certi che i pochi posti (10) vengano sfruttati a pieno e non ci siano iscrizioni a vuoto. Siamo felici di diffondere cultura rispetto a questi temi, ma desideriamo non disperdere energie, speriamo capirai la nostra scelta!

I DOCENTI


PIERGIORGIO LOVATO
Sono un Formatore Esperienziale con 10 anni di esperienza, sicuramente un facilitatore certificato LEGO®SERIOUS PLAY® method and materials. Mi occupo di persone e delle loro soft skills. Spesso mi capita di aiutare le persone a ridefinire il loro progetto professionale, ma solo perché ho dovuto farlo anch’io spesso lungo il mio percorso imparando da tentativi ed errori. Mi piace molto utilizzare il gioco, o meglio i “serious games”, per trasmettere e riflettere sui contenuti. Sono convinto che se non ti formi, ti fermi ed è per questo che sono un lettore ossessivo-compulsivo di siti di settore e consumatore abituale di workshop specifici per il mio lavoro. Alla base di tutto c’è una inesauribile curiosità per quasi tutto e per le persone che mi insegnano qualcosa (anche avvitare una lampadina).
Per vedere cosa faccio puoi dare un’occhiata qui: www.linkedin.com/in/piergiorgiolovato