LA GESTIONE FINANZIARIA DURANTE E DOPO IL LOCKDOWN
BREVE GUIDA DI SOPRAVVIVENZA PER LA TUA IMPRESA
mercoledì 8 aprile – 16.30h
IN BREVE
L’impatto sulle PMI dell’emergenza Coronavirus rischia di essere devastante. Il cigno nero è arrivato ed ora è necessario agire:
- per individuare strumenti e strategie che ci permettano di fronteggiare al meglio la crisi
- per ripensare il nostro modo di lavorare ed essere pronti, quando sarà possibile, a gestire in maniera più organizzata la nostra impresa
A COSA SERVE?
In uno scenario di emergenza, la gestione finanziaria è uno degli elementi che preoccupa maggiormente gli imprenditori. Come continuare a pagare dipendenti e fornitori quando il fatturato è quasi nullo? I nostri clienti rispetteranno le scadenze che avevamo concordato? In questo webinar potrai avere una panoramica degli strumenti che possiamo attivare in questo periodo non solo per gestire in maniera più consapevole l’emergenza, ma anche per porre le basi per affrontare il post coronavirus in maniera diversa.
INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE

QUANDO
ore 16.30

COME

COSTO

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
COSA IMPARERAI
Cercheremo di capire quali sono gli strumenti che oggi una piccola media impresa può utilizzare per fronteggiare l’emergenza dal punto di vista finanziario. Parleremo di moratoria sui mutui, di nuova finanza e del Fondo Ripresa Trentino.
Più nello specifico imparerai:
- come ci si interfaccia con una banca
- quali strumenti esistono per ottenere nuova finanza
- quanta finanza serve per gestire l’emergenza
I NOSTRI ARTICOLI
IN PIU'

Poca teoria e molti suggerimenti pratici per entrare subito in azione e affrontare meglio l’attuale crisi.
La seconda parte del webinar sarà dedicato ad un approfondimento sulle misure esistenti in Trentino.
20 minuti di Q&A: potrai fare tutte le tue domande in diretta live ai conduttori e chiarire i tuoi dubbi
LE CONDUTTRICI
ELISA POLETTI
valtellinese di nascita ma trentina di adozione. Dopo essermi laureata in Scienze Politiche a Milano sono approdata a Trento per seguire un master in Gestione di Imprese sociali. Qui ho deciso di fermarmi e mettere radici. Dopo alcune esperienze lavorative nel mondo della cooperazione sociale, nel 2014 ho fondato con altri tre soci la cooperativa Trentino Social Tank, organizzazione nata quale “luogo e strumento” per accogliere e promuovere l’imprenditività e l’innovazione in Trentino. Mi occupo di programmazione economico-finanziaria e accompagno lo sviluppo della cooperativa verso nuovi settori e ambiti di attività.
ROBERTA CONTE
Business planner & esperta di finanza aziendale e di gestione rapporti con le banche.
Fondatrice della rete Piano Bis assieme a Gloria. Attenta ascoltatrice, tenace, curiosa e coerente.
ROBERTA CONTE
Business planner & esperta di finanza aziendale e di gestione rapporti con le banche.
Fondatrice della rete Piano Bis assieme a Gloria. Attenta ascoltatrice, tenace, curiosa e coerente.
GLORIA BETTINI
Business planner & Coach.
Fondatrice della rete Piano Bis assieme a Roberta. Inarrestabile, creativa, sempre alla ricerca di soluzioni innovative in ambito business.
PIANO BIS
supporta le imprese e le start up nella corretta pianificazione economico-finanziaria della loro attività e nella gestione del rapporto con banche/fonti di finanziamento alternative.