LINKEDIN GROWTH MANAGEMENT
COSTRUISCI LA TUA STRATEGIA CON IL METODO POPLINK
17 novembre
IN BREVE
Lo Sprint LinkedIn Growth Management nasce per te, che hai scoperto da poco LinkedIn e credi possa diventare, oltre che un semplice social network, una vera e propria risorsa di business per la tua attività. In questa serata, capirai le fondamenta del metodo POPLink, pensato esclusivamente per chi intende creare un percorso di marca strategico su LinkedIn. Sul web troverai tantissimi metodi che ti spiegano una sola cosa: come fare più lead grazie a LinkedIn. Prima di questa importantissima attività, è pero fondamentale un aspetto che sembra banale, che in pochi considerano: fare marketing. Vedremo nel corso cosa significa
A COSA SERVE?
A darti tutti gli strumenti per comprendere il funzionamento di questo social network, che non è come tutti gli altri, dopo aver effettuato un’accurata analisi di mercato, interna ed esterna.
A darti tutti gli strumenti per analizzare il contesto specifico di LinkedIn, per capire concretamente se la tua attività si presta ad azioni di marketing strutturate oppure è meglio utilizzare altri canali.
Non esiste B2B o B2C, esiste solo: il mio mercato (inteso come clienti) è su LinkedIn?
INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE

QUANDO

COME

COSTO

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
CONTENUTI CHE AFFRONTERAI
FARE MARKETING IN MANIERA STRATEGICA
Lo Sprint LinkedIn Growth Management prevede un incontro live di circa 4 ore suddiviso in 3 parti principali. Nella prima parte, i partecipanti capiranno come mai alla base del metodo POPLink non può mai mancare un’analisi marketing interna ed esterna accurata. In seguito, apprenderanno strategicamente e operativamente come navigare il canale, quali sono le sezioni principali e le basi del POPLink Canvas con relativi Building Blocks. Infine, è prevista una parte operativa/gaming dove ciascun partecipante avrà l’opportunità di lavorare concretamente al proprio profilo personale.
DIGITAL MARKETING
FRANCESCO CANUTI
Reggiano Doc, mi occupo di Strategia Digitale: mi piace supportare le aziende nel capire su quali canali andare online, capire se questi canali possono essere davvero risorse di business, definire insieme un piano digitale strategico con KPI, costi e obiettivi. In particolare, sono specializzato in LinkedIn Marketing e Growth Hacking, e ho cercato di “unire” le due discipline in un metodo che ho chiamato “POPLink”. Alla base di questo metodo c’è l’analisi strategica e la cultura del dato.
Sono facilitatore Lego Serious Play: in pratica ho preso una certificazione Lego (LOL) e aiuto le aziende a prendere decisioni di marketing strategiche facendole costruire con i Lego. Interessante no?!
Sono puntuale, organizzato, testardo e molto permaloso.
Inoltre sono grande grosso: quando ti chiedo se ti è piaciuto il corso, ti conviene dirmi di sì 😉
DANILO CASTELLI
Laureato in Sociologia, Comunicazione e Ricerca Sociale, da sempre mi appassiona il mondo del lavoro e allora ho fatto della mia passione il mio lavoro! Con Trentino Social Tank aiuto professionisti e aziende a costruire percorsi formativi per migliorare le performance in funzione dei propri obiettivi di business. Dal 2017 lo faccio con LinkedIn per un motivo molto semplice: perchè funziona!
DANILO CASTELLI
Laureato in Sociologia, Comunicazione e Ricerca Sociale, da sempre mi appassiona il mondo del lavoro e allora ho fatto della mia passione il mio lavoro! Con Trentino Social Tank aiuto professionisti e aziende a costruire percorsi formativi per migliorare le performance in funzione dei propri obiettivi di business. Dal 2017 lo faccio con LinkedIn per un motivo molto semplice: perchè funziona!
IN PIÙ...

Utilizzeremo un approccio collaborativo per garantirti il massimo della partecipazione, riusciremo a farti “attaccare” dei post-it e a farti fare brainstorming. E chissà, forse a farti utilizzare dei Lego…
Ti daremo da fare esercitazioni pratiche a casa per prendere confidenza con il mondo di LinkedIn.
Potrai far parte della nostra COMMUNITY Dolomiti Marketers, dove potrai sviluppare il tuo network di professionisti e rimanere sempre aggiornato sulle novità del marketing digitale.