PROJECT MANAGEMENT | IL WEBINAR - Trentino Social Tank

PROJECT MANAGEMENT | IL WEBINAR

PIANIFICARE CON METODO E GESTIRE PROGETTI CON SUCCESSO!

martedì 14 settembre | 18-19

A COSA SERVE?

La metodologia del Project Management standardizzata dal Project Management Institute (PMI) consente di massimizzare le possibilità di raggiungimento degli obiettivi di progetto (tempi e budget) ottimizzando al contempo le risorse impiegate.
E’ un approccio adatto a tutti i tipi di progetto, indipendentemente dall’entità economica, dall’estensione temporale, dal numero di collaboratori coinvolti e dall’ambito di lavoro.

IN BREVE

Oggi è sempre più comune lavorare per progetti. Per raggiungere gli obiettivi è però necessario gestire molte variabili: gli aspetti “classici” di un progetto (tempi, risorse, budget) ma anche gli aspetti comunicativi, di gestione delle relazioni con i portatori di interesse, la qualità e i rischi annessi.
In questo webinar scoprirai perché conoscere la metodologia del Project Management è indispensabile per gestire tutti questi aspetti.

INFORMAZIONI PRATICHE

icon-2_piccolissima

DOVE

online meeting su zoom
quando

QUANDO

martedì 14 settembre 2021
ore 18-19
icon-1_ piccolissima

COME

webinar online
vantaggi-piccolissima

COSTO

gratuito
per chi

PER CHI

Project Manager, Coordinatori di progetto, Team Manager, Team Leader
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

non previsto

COSA IMPARERAI

Percorrerai le fasi fondamentali del Project Management, ne capirai l’importanza e gli strumenti a disposizione.
Affronteremo i seguenti contenuti:

 

▶︎ Fondamenti della disciplina del Project Management
▶︎ Come gestire progetti: dalla pianificazione alla rendicontazione
▶︎
Strumenti di gestione di tempi, risorse e costi
▶︎
Usare software di Project Management per gestire progetti

ANCHE UN CORSO

MASTER EXECUTIVE IN PROJECT MANAGEMENT

A ottobre un master completo con un focus sulla parte metodologica e una seconda parte dedicata al software Microsoft Project.

IL DOCENTE


ANDREA MOLINARI
Si occupa di ricerca nell’ambito delle tecnologie informatiche avanzate, in particolare nel settore della reingegnerizzazione dei processi, delle applicazioni internet legate al project management e all’e-learning. Dal 1990 è docente universitario presso l’Università degli studi di Trento, la Libera Università di Bolzano e la University of Turku (Finlandia) nell’ambito dell’ICT e del Project Management. È un Early Adopter e Beta Tester del Microsoft Project e della Piattaforma Project Server dal loro esordio sul mercato, opera come consulente nel settore degli strumenti e delle tecnologie a supporto delle attività di Enterprise Project e Portfolio Management. Si occupa di consulenza nel campo del Software Project Management per la gestione secondo le metodologie PMI di progetti software e progetti europei.

IN PIU'

Ti faremo vedere alcuni esempi concreti in cui le tecniche e metodologie di Project Management hanno fatto funzionare il progetto.

Potrai capire l’utilità dei software di project management nel gestire i tuoi progetti e inizierai a ragionare su come utilizzare questo strumento.

Avrai un’anticipazione interessante e concreta sul corso che partirà ad ottobre!