RIUNIONI FUNNY E SMART
COME GESTIRE LE RIUNIONI IN MANIERA DIVERTENTE ED EFFICACE
autunno 2020
A COSA SERVE?
Il 90% di coloro che partecipano a videoconferenze pensa ad altro e circa il 70% svolge contemporaneamente altre mansioni, come mandare mail o messaggi con lo smartphone. Queste dinamiche sono diventate evidenti con lo smartworking ma se ci pensiamo bene succedono anche durante i nostri incontri dal vivo. Riunioni noiose, in cui a parlare sono sempre gli/le stessi/e, riunioni interminabili e poco efficienti, poco partecipate e molto frustranti. Il 50% ritiene queste riunioni del tutto inutili. Eppure, se ben condotte, le riunioni in videoconferenza e dal vivo non solo sono più produttive ma possono anche essere più piacevoli e divertenti di quelle a cui la maggior parte di noi è abituato/a.
IN BREVE
Che sia una riunione commerciale, di allineamento e coordinamento con i colleghi, di presentazione o formativa online e offline, l’utilizzo di semplici strumenti d facilitazione favorisce un processo più efficace e produttivo. Supportano la gestione creativa dei conflitti, migliorano la partecipazione di tutte/i alle discussioni. Sviluppano engagement e commitment cioè senso di appartenenza e impegno creando un clima di fiducia collaborazione e ben-essere.
Perché le riunioni possono essere spazi in cui crescere come individui e come team e da cui uscire soddisfatti, felici e con la voglia di farne subito un’altra!
INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE

QUANDO

COME

COSTO
70 euro + iva per il secondo appuntamento
75 euro + iva per l’iscrizione ad entrambi gli appuntamenti

PER CHI
Massimo 20 posti

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
COSA IMPARERAI
I CONTENUTI
- che forma diamo alle nostre riunioni? L’importanza dello spazio come strumento di maggior partecipazione
- strumenti per condividere la leadership e dare spazio alle potenzialità di ciascuno
- la struttura di una riunione: prima-durante-dopo
- condivisione di errori e buone pratiche
- strumenti per gestire creativamente i conflitti
- soluzioni win-win: processi decisionali che coinvolgano l’intelligenza collettiva
OBIETTIVI DEL PERCORSO
- progettare un buon Ordine del Giorno
- Pianificare le differenti fasi di una riunione
- costruire alleanze e condividere responsabilità
- creare un clima di maggior partecipazione e engagment
- risparmiare tempo (e frustrazione!)
ANCHE UN CORSO
LA DOCENTE
ILARIA MAGAGNA
Mi presento: sono una facilitatrice.
Il mio lavoro consiste nel supportare i team a lavorare meglio. Mi occupo delle dinamiche relazionali, dei conflitti, di governance e di leadership per supportare le organizzazioni ad attivare processi di trasformazione aziendale e le persone a sentire che il lavoro che fanno porta valore a sé stesse e al mondo.
Per anni ho lavorato come project manager in campo culturale e mi sono occupata di teatro dalla cui esperienza mi porto la capacità di improvvisare e d essere flessibile, il ritmo e l’importanza dello sguardo e della relazione.
Da un po’ di anni sono anche mamma e grazie a questa continua palestra ho allenato competenze importanti che porto la lavoro: empatia, capacità di risolvere problemi e di farlo velocemente, adattamento, resistenza e tanta pazienza!
IN PIU'

Non solo un webinar, ma un’occasione per lavorare concretamente sulla gestione delle riunioni con i tuoi collaboratori e colleghi.
Alla fine del percorso avrai a disposizione una breve consulenza individuale per approfondire le esigenze della tua organizzazione.
Un percorso pieno di punti e soluzioni da mettere subito in pratica nella tua impresa!