SCRIVERE PROGETTI VINCENTI – LO SPRINT
SPERIMENTA NUOVI MODI DI PROGETTARE
giovedì 02 settembre | 18-19
A COSA SERVE?
Panico da foglio bianco? Hai un sacco di idee ma quando si tratta di infilarle in un formulario non sai da dove cominciare?
Vedremo insieme che la progettazione non è tanto questione di scrittura, quanto di pianificazione e di utilizzo consapevole dei giusti strumenti. Perché avere un’idea brillante non basta, è necessario saperla comunicare secondo le regole del gioco.
IN BREVE
Le fasi della progettazione sono molte, qui ne vedremo il cuore, ovvero l’iter che porta ad una scrittura chiara ed efficace del progetto. L’approccio che proponiamo è quello della progettazione in team, orientata a focalizzare e comunicare nel modo giusto gli elementi fondamentali del progetto. Per farlo, vedremo alcuni strumenti operativi, tra cui il PROJECT MODEL CANVAS.
INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE

QUANDO

COME

COSTO

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
COSA IMPARERAI?
A concentrarti sugli elementi fondamentali di un progetto vincente, e ad elaborare una proposta ben strutturata per rispondere ad un bando. Ecco i contenuti affrontati durante il webinar:
- Quali sono le caratteristiche indispensabili affinché un progetto venga finanziato?
- Quali sono le “trappole” che spesso di si ignorano quando si progetta?
- Come lavorare in un team di progettazione?
ANCHE UN CORSO
LA DOCENTE
MARINA PEZZI
Sono laureata in filosofia, e tutti sanno che la filosofia non serve a niente. Sono approdata per caso alla formazione, e non l’ho più abbandonata. Col tempo ho scoperto che la filosofia serve a molte cose, anche nella formazione.
Oggi, in qualità di responsabile della formazione di Trentino Social Tank, supporto le persone e le aziende che vogliono cambiare se stesse per cambiare le cose. Lo faccio come consulente, progettista e project manager, e quando ne ho l’occasione come formatrice e consulente d’orientamento.
IN PIU'

Ti faremo conoscere il PROJECT MODEL CANVAS, lo strumento ideato da TST per la progettazione operativa, utile nel tuo lavoro quotidiano da progettista.
Partecipando a questo incontro hai l’opportunità di acquisire strumenti e competenze applicabili fin da subito nel tuo lavoro quotidiano.
Avrai un’anticipazione interessante e concreta sul corso che partirà ad ottobre.