IN BREVE
Generazione Mamma 2.0 è un percorso rivolto a donne di tutte le età che intendono prendere in mano il proprio percorso professionale e lavorativo per far emergere le competenze nascoste ed individuare l’obiettivo professionale e le tappe per raggiungerlo. È un laboratorio sul lavoro e sull’impresa al femminile. È una finestra sulla conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare.
A COSA SERVE?
Durante il corso ti verranno presentati strumenti e metodi per aiutarti nel riconoscere e nel far emergere le tue competenze e nell’individuare le opportunità professionali più adatte a te. Al termine del percorso, avrai elaborato il tuo progetto professionale, inteso come un obiettivo a medio-lungo termine e un piano di azione dettagliato per raggiungerlo.
COSA IMPARERAI
Oltre a riflettere sul progetto professionale individuale, verrà trattato in maniera approfondita il tema dell’imprenditorialità, in modo che chi porta una propria idea di impresa possa acquisire un metodo per elaborare il proprio modello di business oppure per meglio comprendere il funzionamento dell’impresa presso cui si lavora o del settore nel quale si sta cercando un impiego.
IN PIÙ...

La didattica del corso è fortemente laboratoriale: sono previste attività pratiche e laboratoriali per permetterti di “imparare facendo”.

Verranno realizzati alcuni focus di approfondimento su aspetti specifici legati all’avvio di impresa, agli strumenti per supportare la formazione, alla conciliazione vita-lavoro, allo smart working e alla gestione del tempo.

Conoscerai la rete di soggetti a supporto delle nuove imprenditorialità e del lavoro della Provincia Autonoma di Trento.
CONTENUTI CHE AFFRONTERAI
DEFINIZIONE DEL PROPRIO PROGETTO PROFESSIONALE
Costruirai il “Personal Business Model”, uno strumento che definisce gli obiettivi professionali e occupazionali. Si basa sulla presentazione delle competenze pregresse e dei possibili obiettivi futuri.
ANALISI DEL PROPRIO PROGETTO D’IMPRESA
Sarà un supporto alla creazione del Business Model Canvas: verrà dedicato del tempo all’analisi dei vari blocchi del CANVAS con l’intento di spiegare “come” un’azienda crea “valore” e per chi lo realizza.
LE CAPACITÀ TRASVERSALI CHE MIGLIORANO L’OCCUPABILITÀ
Attraverso esercitazioni, simulazioni, giochi di ruolo e altri tipi di attività immersive conoscerai e acquisirai competenze trasversali e, più in generale, uno “stile” di lavoro adatto a chi deve lavorare nel territorio.
CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Alcuni professionisti esterni forniranno informazioni tecnico/operative in base alle caratteristiche delle idee di impresa delle partecipanti e al loro stadio di avanzamento.
INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE
(piazza fiera, 4)

QUANDO
(ogni martedì e giovedì dalle 9 30 alle 13 30)

COME
attività immersive e interventi di esperti

COSTO
iva inclusa

PER CHI
che vogliono sviluppare un’attività per il benessere delle famiglie
o che sono già imprenditrici e vogliono riprendere le redini del proprio percorso professionale
