Nuove prospettive di Business per Trentino Social Tank - Trentino Social Tank

Progetto realizzato nell’ambito del Programma operativo FESR 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea – Fondo europeo di sviluppo regionale, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

Sostegno per l’acquisto di servizi di consulenza per l’innovazione aziendale

ASSE 1: Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione
Azione 1.2.2. Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese
Avviso 3/2017: Sostegno per l’acquisto di servizi di consulenze per l’innovazione aziendale

IL FINANZIAMENTO

L’Avviso intende finanziare le spese per lo sviluppo di nuovi prodotti o di prodotti di nuovo design, di nuovi processi e per l’innovazione aziendale ivi comprese le strategie dell’organizzazione, la struttura del management, il posizionamento sui mercati regionali, nazionali ed esteri, le strategie di marketing.

PERCHÈ QUESTO FINANZIAMENTO?

Per TST, dotarsi di un Piano di Marketing strategico, ha rappresentato una innovazione di processo e un’innovazione in termini organizzativi, visto che il Piano “guida” l’intero processo commerciale che coinvolge a vario titolo tutte le posizioni organizzative di TST.

IL NOSTRO PROGETTO

obiettivi

Finalità del progetto

Dotandosi di un piano di marketing strategico e del materiale promozionale, TST si è posto le seguenti finalità:

  • comprendere al meglio il proprio posizionamento sul mercato dei servizi KIBS alle micro, piccole e medie imprese (ovvero nel segmento di imprese trentine con meno di 50 dipendenti)
  • valutare l’apprezzamento del servizio offerto, ovvero modificandone di volta in volta le modalità di proposizione.
icon-1_ piccolissima

Risultati raggiunti

Attraverso l’elaborazione di un piano di marketing strategico e l’affiancamento nella sua esecuzione, TST è stato in grado di analizzare il proprio posizionamento aziendale e di progettare nuove prospettive di business.
La segmentazione del mercato di riferimento ha permesso di individuare i target principali di TST, di delineare le loro caratteristiche e comportamenti e di personalizzare i contenuti di comunicazione. In questo modo è stata individuata una nicchia di mercato di circa 850 imprese su cui è stata focalizzata una precisa campagna di marketing, con un conseguente contatto con circa 150 imprese.