LA CARRIERA DI UN DIGITAL CONTENT DEVELOPER
Scrivere articoli, testi (come pagine per un sito, slogan pubblicitari, post per i social, etc… ) e creare contenuti multimediali (video, presentazioni, piattaforme virtuali, etc…) in rete non è sempre semplice ed automatico. Ecco l’arte del Digital Content Developer: raccontare le storie con tutti i mezzi a sua disposizione; un vero storyteller.
Lo storyteller sicuramente nasce con una predisposizione nel catturare l’essenza delle persone e delle cose per poi poterle trasmettere. Di natura deve essere curioso, un po’ ficcanaso, pettegolo e in ogni cosa che fa ci mette quel pizzico di creatività.
Solitamente ha un diploma in materie umanistiche, letterarie e linguistiche o in materie scientifiche, oppure ha una laurea in Marketing, Comunicazioni di Massa: il suo talento va a coltivarsi grazie alla formazione.
E quindi, lo storyteller, cosa fa? Il suo compito è quello di attirare il maggior numero di persone possibile, coinvolgendole, intrattenendole e convincendole. Andrà a raccontare in modo originale un brand, un’azienda, un prodotto o un servizio per aumentare la sua visibilità. Studiando la potenziale clientela riuscirà ad adattare il suo messaggio alle varie tecnologie a sua disposizione. Diventa una figura indispensabile per quelle aziende che vogliono rendersi più raggiungibili. Il numero di aziende che agiscono in questa direzione crescono esponenzialmente ogni giorno.
Incontriamo il suo lavoro quotidianamente, probabilmente senza nemmeno rendercene conto perché lo consideriamo ormai normale: lo storytelling è onnipresente. I futuri storytellers si devono fare avanti.
TST organizza un corso GRATUITO per diventare un Content Devloper