Sono Alessandro Altomonte uno dei docenti del Digitale Tank Experience e se ti iscrivi al corso, passeremo molto tempo insieme. Contento/a?
Ho deciso di scrivere questo articolo per aiutarti a comprendere perché iscriversi al Digital Tank Experience è la scelta giusta da fare se vuoi intraprendere la tua carriera nel mondo del digital marketing.
Lavoro in questo settore ormai da 10 anni, dapprima per un programma televisivo, poi a Londra per una società di real estate, poi per una rivista di moto, poi sono arrivato a Trento in una web agency ed infine oggi, sono Digital Marketing Manager dell’azienda di promozione turistica Dolomiti Paganella.
Come puoi immaginare in questi anni, ho partecipato a tanti corsi di formazione e conosciuto tanti docenti.
Ogni mese c’è una novità ed è una “fatica” necessaria quella di tenersi costantemente aggiornati con i corsi di formazione o leggendo aggiornamenti dai blog dei migliori “guru” su piazza.
Negli anni però, ho sperimentato sulla mia pelle, che per definire “utili” questi corsi basati su case history e teoria bisogna già essere almeno un semi-professionista e non alle prime armi, altrimenti si finisce sempre con avere “l’illusione” di aver capito e di poter fare, salvo poi scoprire che non è così.
Torni a casa, provi a fare quello che hai visto al corso ma i conti non tornano… un po’ come succedeva a me a scuola con la matematica: a lezione era tutto chiaro, poi a casa gli esercizi non erano mai giusti!
Le mie lezioni della Digital Tank Experience saranno basate tutte sulla pratica.
Il format del corso è basato sul concetto del Learning by Doing, quindi niente slide. La migliore scuola è la strada della (tanta) pratica!
Tu e gli altri corsisti verrete divisi in gruppi e lavorerete ognuno ad un project work diverso imparando che:
Creare un piano editoriale è importante ma lo è di più avere una strategia a monte
(perché un’azienda è sui social?)
Avere il piano editoriale e la strategia conta poco se non abbiamo dei contenuti a supporto
(lo storytelling: cosa raccontiamo e come?)
Lo sforzo produttivo per creare i contenuti è troppo alto per non sponsorizzarli
(come usare Facebook e Instagram Ads)
Misurare i risultati di ciò che si sta facendo è fondamentale per capire cosa funziona e cosa no
(come usare Google Analytics e i social Insights)
Una volta che avrai imparato “LE BASI DEL MESTIERE” sarai pronto per proseguire il tuo percorso di formazione con i moduli specialistici sull’utilizzo di LINKEDIN, sul tema del WEB WRITING o del EMAIL MARKETING.
Ci vediamo in aula! 😉
Alessandro
Trentino Social Tank organizza diversi corsi formativi sul tema digital marketing “DIGITAL TANK EXPERIENCE“.