POSITIVE
Favorire la contaminazione tra le sfere dell’innovazione sociale e tecnologica
IN BREVE
POSITIVE è l’acronimo di Participatory Open Social Innovation Through Interlinking Valuable Ecosystems.
Si tratta di un progetto europeo, di cui Trentino Social Tank è partner, che ha come obiettivo principale quello di colmare il divario tra due ecosistemi: l’innovazione tecnologica e quella sociale.
Al progetto partecipano 3 paesi europei (Germania, Italia e Lituania), ognuno rappresentato da organizzazioni provenienti da entrambi gli ecosistemi di supporto all’innovazione tecnologica e sociale.
Per facilitare questa reciproca contaminazione, il progetto POSITIVE utilizzerà strumenti di open innovation e challenge per sostenere le organizzazioni dell’economia sociale nel migliorare i propri servizi o prodotti introducendo nuove nuove tecnologie e facilitando la digitalizzazione.
A COSA SERVE?
Le similitudini tra innovazioni sociali e tecnologiche sono più numerose di quanto non sembri. Ma colmare il divario tra due ecosistemi non è un compito facile. Il progetto POSITIVE affronterà queste sfide incidendo su fattori esterni e interni attraverso il trasferimento di conoscenze e la fertilizzazione incrociata tra le sfere dell’innovazione tecnologica e sociale e l’interconnessione di questi ecosistemi.
Ecco gli obiettivi specifici del progetto:
- promuovere la consapevolezza delle potenzialità dell’imprenditoria e dell’innovazione sociale
- costruire nuove opportunità di evoluzione di servizi e prodotti dell’economia sociale attraverso tecnologia e digitale
- aiutare le organizzazioni dell’economia sociale a migliorare i propri servizi o prodotti attraverso l’introduzione di tecnologie o la digitalizzazione, in grado di generare innovazione di tipo incrementale o radicale.
IN BREVE
POSITIVE è l’acronimo di Participatory Open Social Innovation Through Interlinking Valuable Ecosystems.
Si tratta di un progetto europeo, di cui TST è partner, che ha come obiettivo principale quello di colmare il divario tra due ecosistemi: l’innovazione tecnologica e quella sociale. Al progetto partecipano 3 paesi europei (Germania, Italia e Lituania), ognuno rappresentato da organizzazioni provenienti da entrambi gli ecosistemi di supporto all’innovazione tecnologica e sociale.
Per facilitare questa reciproca contaminazione, il progetto POSITIVE utilizzerà strumenti di open innovation e challenge per sostenere le organizzazioni dell’economia sociale nel migliorare i propri servizi o prodotti introducendo nuove nuove tecnologie e facilitando la digitalizzazione.
A COSA SERVE?
Le similitudini tra innovazioni sociali e tecnologiche sono più numerose di quanto non sembri. Ma colmare il divario tra due ecosistemi non è un compito facile. Il progetto POSITIVE affronterà queste sfide incidendo su fattori esterni e interni attraverso il trasferimento di conoscenze e la fertilizzazione incrociata tra le sfere dell’innovazione tecnologica e sociale e l’interconnessione di questi ecosistemi.
Ecco gli obiettivi specifici del progetto:
- promuovere la consapevolezza delle potenzialità dell’imprenditoria e dell’innovazione sociale
- costruire nuove opportunità di evoluzione di servizi e prodotti dell’economia sociale attraverso tecnologia e digitale
- aiutare le organizzazioni dell’economia sociale a migliorare i propri servizi o prodotti attraverso l’introduzione di tecnologie o la digitalizzazione, in grado di generare innovazione di tipo incrementale o radicale.
Questi obiettivi verranno raggiunto attraverso l’organizzazione di challenge, che permetteranno alle organizzazioni di ricevere soluzioni centrate sui propri bisogni e su quelli degli utenti, già validate attraverso un test.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
Scadenza iscrizioni: adesioni dal 01 aprile 2023 al 29 giugno 2023 – Le selezioni vengono effettuate tramite test scritto e colloquio orale, in modalità online. I colloqui orali verranno svolti dall’11/06/2023 al 08/07/2023 su Zoom.

COME

COSTO
IVA inclusa

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
LE TAPPE DEL PROGETTO
Il progetto POSITIVE si articolerà in vari step:
- Capacity building e trasferimento di conoscenza sull’innovazione sociale mediante la definizione di un prototipo di percorso formativo per ricercatori ed esperti di tecnologia interessati a capire meglio il mondo dell’innovazione sociale
- Open innovation challenge for social impact: attraverso la formazione degli esperti dell’ecosistema tecnologico e il lancio della POSITIVE IMPACT CHALLENGE nei tre Paesi
- Connessione degli ecosistemi con l’organizzazione di un evento di follow up internazionale con i partecipanti della challenge e la costruzione di strumenti per la capitalizzazione dei risultati
In autunno con HIT – Hub Innovazione Trentino lanceremo:
Il CORSO Tech for Social Impact: introduzione all’innovazione sociale per esperti di tecnologie digitali
SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO IN QUESTA PAGINA
La POSITIVE IMPACT CHALLENGE: un evento di open innovation per aiutare le organizzazioni dell’economia sociale a migliorare i propri servizi o prodotti attraverso l’introduzione di tecnologie e la digitalizzazione.
SCOPRI DI PIÙ SULLA CHALLENGE IN QUESTA PAGINA
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
LE TAPPE DEL PROGETTO
Gli obiettivi del progetto POSITVE verranno raggiunti attraverso l’organizzazione di challenge, che permetteranno alle organizzazioni di ricevere soluzioni centrate sui propri bisogni e su quelli degli utenti, già validate attraverso un test.
Il progetto si articolerà in vari step:
- Capacity building e trasferimento di conoscenza sull’innovazione sociale mediante la definizione di un prototipo di percorso formativo per ricercatori ed esperti di tecnologia interessati a capire meglio il mondo dell’innovazione sociale
- Open innovation challenge for social impact: attraverso la formazione degli esperti dell’ecosistema tecnologico e il lancio della POSITIVE IMPACT CHALLENGE nei tre Paesi
- Connessione degli ecosistemi con l’organizzazione di un evento di follow up internazionale con i partecipanti della challenge e la costruzione di strumenti per la capitalizzazione dei risultati
In autunno con HIT – Hub Innovazione Trentino lanceremo:
Il CORSO Tech for Social Impact
introduzione all’innovazione sociale per esperti di tecnologie digitali
SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO IN QUESTA PAGINA
LA POSITIVE IMPACT CHALLENGE
un evento di open innovation per aiutare le organizzazioni dell’economia sociale a migliorare i propri servizi o prodotti attraverso l’introduzione di tecnologie e la digitalizzazione.
SCOPRI DI PIÙ SULLA CHALLENGE IN QUESTA PAGINA
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
IN PIÙ...

Ecco tutti i partner del progetto: HIT – Hub Innovazione Trentino | Trentino Social Tank | Steinbeis Europa Zentrum| Grünhof | Lietuvos inovacijų centras / Lithuanian Innovation Centre (LIC) | Lithuanian Social Business Association
Il kick-off di POSITIVE si è tenuto a Friburgo, in Germania, il 14-15 febbraio, segnando l’inizio di un progetto che durerà quasi due anni
Su questa pagina puoi leggere tutti i dettagli del nostro progetto.
