POSITIVE IMPACT CHALLENGE
una sfida per migliorare prodotti e servizi delle imprese sociali
febbraio-marzo 2024
IN BREVE
Trentino Social Tank e HIT – Hub Innovazione Trentino lanciano la POSITIVE IMPACT CHALLENGE: un evento di open innovation per aiutare le organizzazioni dell’economia sociale a migliorare i propri servizi o prodotti attraverso l’introduzione di tecnologie e la digitalizzazione.
La challenge è una tappa importante di POSITIVE, un progetto europeo che favorisce la contaminazione tra gli ecosistemi dell’innovazione sociale e tecnologica. In ognuno dei tre Paesi partner (Germania e Lituania, oltre all’Italia) verrà organizzata una challenge diversa. Guarda il sito del progetto per saperne di più!
A COSA SERVE?
Le challenge sono delle competizioni che permettono alle organizzazioni di trovare all’esterno risposte ai propri bisogni: le imprese lanciano infatti una sfida a a studenti e gruppi di esperti che fra di loro competono per proporre la propria soluzione.
La challenge è quindi un’attività di open innovation che permette alle organizzazioni di ricevere soluzioni centrate sui bisogni propri e degli utenti e già validate attraverso un test, come idee, concept e prototipi di soluzioni utili a sviluppare o migliorare prodotti e servizi, in chiave digitale.
IN BREVE
Trentino Social Tank e HIT – Hub Innovazione Trentino lanciano la POSITIVE IMPACT CHALLENGE: un evento di open innovation per aiutare le organizzazioni dell’economia sociale a migliorare i propri servizi o prodotti attraverso l’introduzione di tecnologie e la digitalizzazione.
La challenge è una tappa importante di POSITIVE, un progetto europeo che favorisce la contaminazione tra gli ecosistemi dell’innovazione sociale e tecnologica. In ognuno dei tre Paesi partner (Germania e Lituania, oltre all’Italia) verrà organizzata una challenge diversa. Guarda il sito del progetto per saperne di più!
A COSA SERVE?
Le challenge sono delle competizioni che permettono alle organizzazioni di trovare all’esterno risposte ai propri bisogni: le imprese lanciano infatti una sfida a a studenti e gruppi di esperti che fra di loro competono per proporre la propria soluzione.
La challenge è quindi un’attività di open innovation che permette alle organizzazioni di ricevere soluzioni centrate sui bisogni propri e degli utenti e già validate attraverso un test, come idee, concept e prototipi di soluzioni utili a sviluppare o migliorare prodotti e servizi, in chiave digitale.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
call aperta!

COME

COSTO

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
I CONTENUTI
Inoltre, partecipare alla challenge permette all’organizzazione di:
- sviluppare un mindset e una cultura aziendale orientati all’innovazione
- acquisire un metodo di lavoro efficace per continuare a migliorare la propria offerta
- entrare in contatto con i mentor: ricercatori, startup o aziende in grado di realizzare il cambiamento desiderato
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
IN PRATICA

DOVE

QUANDO
call aperta!

COME

COSTO

PER CHI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
Contenuti che affronterai
Inoltre, partecipare alla challenge permette all’organizzazione di:
- sviluppare un mindset e una cultura aziendale orientati all’innovazione
- acquisire un metodo di lavoro efficace per continuare a migliorare la propria offerta
- entrare in contatto con i mentor: ricercatori, startup o aziende in grado di realizzare il cambiamento desiderato
INFO
Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.
IN PIÙ...

Nel 2024 organizzeremo un evento dove fare incontrare i protagonisti dei due ecosistemi dell’innovazione sociale e tecnologica, per favorire la nascita di partnership ad alto impatto.
Iscrizioni aperte al CORSO Tech for Social Impact: introduzione all’innovazione sociale per esperti di tecnologie digitali SCOPRI DI PIÙ SUL CORSO IN QUESTA PAGINA
Su questa pagina puoi leggere tutti i dettagli del nostro progetto POSITIVE.
