TECH FOR SOCIAL IMPACT - Trentino Social Tank

TECH FOR SOCIAL IMPACT

 introduzione all’innovazione sociale per esperti di tecnologie digitali

da martedì 17 ottobre 2023

IN BREVE

Il Terzo Settore è composto da una galassia di aziende e organizzazioni che mettono al primo posto l’impatto sociale e sono in grado di generare innovazione. Parliamo di circa 360 mila imprese che coinvolgono complessivamente più di 850 mila dipendenti e oltre 4 milioni e 500 mila volontari.
Ma come funzionano? E che differenza c’è con le imprese profit?

POSITIVE prosegue con un percorso di avvicinamento ai meccanismi dell’impresa sociale e dell’innovazione sociale, rivolto ad esperti di tecnologia e digitale interessati a “esportare” le proprie competenze in progetti ad elevato impatto.

A COSA SERVE?

Ti aiuteremo a capire come funziona il mondo del Terzo Settore su quali fronti il digitale e le altre tecnologie possono aumentare la capacità di generare valore e innovazione del Non Profit.
Al termine del percorso saprai come orientarti nell’ecosistema locale e nazionale dell’innovazione sociale e avrai conosciuto direttamente alcuni protagonisti di progetti locali ad alto impatto.

E ci sarà anche un approfondimento sulle opportunità per sviluppare progetti ad alto impatto e sugli strumenti per finanziare progetti che conciliano innovazione sociale e tecnologica.

IN BREVE

Il Terzo Settore è composto da una galassia di aziende e organizzazioni che mettono al primo posto l’impatto sociale e sono in grado di generare innovazione. Parliamo di circa 360 mila imprese che coinvolgono complessivamente più di 850 mila dipendenti e oltre 4 milioni e 500 mila volontari.
Ma come funzionano? E che differenza c’è con le imprese profit?

POSITIVE prosegue con un percorso di avvicinamento ai meccanismi dell’impresa sociale e dell’innovazione sociale, rivolto ad esperti di tecnologia e digitale interessati a “esportare” le proprie competenze in progetti ad elevato impatto.

A COSA SERVE?

Ti aiuteremo a capire come funziona il mondo del Terzo Settore su quali fronti il digitale e le altre tecnologie possono aumentare la capacità di generare valore e innovazione del Non Profit.

Al termine del percorso saprai come orientarti nell’ecosistema locale e nazionale dell’innovazione sociale e avrai conosciuto direttamente alcuni protagonisti di progetti locali ad alto impatto.
E ci sarà anche un approfondimento sulle opportunità per sviluppare progetti ad alto impatto e sugli strumenti per finanziare progetti che conciliano innovazione sociale e tecnologica.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

online e in presenza a Trento
quando

QUANDO

martedì 17 ottobre | webinar | 10 – 11.30
martedì 24 ottobre | workshop in presenza | 9 – 16
martedì 7 novembre | webinar | 10 – 11.30
scadenza iscrizioni: mercoledì 11 ottobre 2023
icon-1_ piccolissima

COME

2 webinar e 1 workshop in presenza di 6 ore + snack formativi (brevi contenuti online)
vantaggi-piccolissima

COSTO

gratuito – finanziato da Commissione Europea
per chi

PER CHI

manager / intermediari dell’innovazione, imprenditori, ricercatori, e in generale esperti di tecnologia e digitale
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

attestato di partecipazione

I CONTENUTI

Tre brevi appuntamenti e dei veri e propri snack formativi ti aiuteranno a comprendere come funziona le organizzazioni dell’economia sociale e i processi dell’innovazione sociale.

  • Webinar 1 (1,5h) – Le Organizzazioni dell’Economia Sociale e l’ecosistema locale dell’innovazione sociale
  • Workshop (5 h) – L’innovazione nelle imprese sociali
  • Webinar 2 (1 h) – Finanziare l’innovazione sociale
  • + snack formativi monotematici

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

online e in presenza a Trento
quando

QUANDO

martedì 17 ottobre | webinar | 10 – 11.30
martedì 24 ottobre | workshop in presenza | 9 – 16
martedì 7 novembre | webinar | 10 – 11.30
scadenza iscrizioni: mercoledì 11 ottobre 2023
icon-1_ piccolissima

COME

2 webinar e 1 workshop in presenza di 6 ore + snack formativi (brevi contenuti online)
vantaggi-piccolissima

COSTO

gratuito – finanziato da Commissione Europea
per chi

PER CHI

manager / intermediari dell’innovazione, imprenditori, ricercatori, e in generale esperti di tecnologia e digitale
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

attestato di partecipazione

Contenuti che affronterai

Tre brevi appuntamenti e dei veri e propri snack formativi ti aiuteranno a comprendere come funziona le organizzazioni dell’economia sociale e i processi dell’innovazione sociale.

  • Webinar 1 (1,5h) – Le Organizzazioni dell’Economia Sociale e l’ecosistema locale dell’innovazione sociale
  • Workshop (5 h) – L’innovazione nelle imprese sociali
  • Webinar 2 (1 h) – Finanziare l’innovazione sociale
  • + snack formativi monotematici

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PIÙ...

Tech for Social Impact è la prima azione per costruire un legame forte tra ecosistemi dell’innovazione sociale e tecnologica, ma non finisce qui! Nel 2024 organizzeremo:

La POSITIVE Impact Challenge per disegnare soluzioni digitali in grado di aumentare l’impatto di progetti a impatto sociale (a febbraio 2024).

Un evento dove fare incontrare i protagonisti dei due ecosistemi dell’innovazione sociale e tecnologica, per favorire la nascita di partnership ad alto impatto.