A BRAVE NEW WORK - Trentino Social Tank

Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

A BRAVE NEW WORK

Imprese e persone per un nuovo approccio all’inclusione lavorativa
(cod. 2021_2_922_01a.57)

autunno 2022

IN BREVE

La pandemia Covid-19 ha accelerato un processo che era già in corso: in questi due anni c’è stato un boom degli acquisti online, con una conseguente riorganizzazione delle attività economiche. Anche la logistica si è dovuta adattare. Per questo le aziende sono sempre più alla ricerca di figure preparate. Ma lo sapevi che il 30% delle imprese prevedono una difficoltà a reperire i profili necessari per affrontare il mercato? Succede perché l’impiego delle tecnologie digitali nella produzione di beni (Industria 4.0), necessita di un insieme di nuove competenze e capacità da parte dei professionisti.

A COSA SERVE?

Uno dei profili su cui le aziende puntano oggi è il Tecnico di Magazzino, una figura specializzata nel picking e confezionamento di prodotti. Da dove recuperiamo questa informazione? Abbiamo intervistato decine di aziende del Trentino che ci hanno confermato questa esigenza: assumere tecnici capaci di eseguire lavori di dettaglio ma che abbiano anche le competenze di un magazziniere digitale, con patentino del muletto. È per questo che abbiamo ideato questo corso.

IN BREVE

La pandemia Covid-19 ha accelerato un processo che era già in corso: in questi due anni c’è stato un boom degli acquisti online, con una conseguente riorganizzazione delle attività economiche. Anche la logistica si è dovuta adattare. Per questo le aziende sono sempre più alla ricerca di figure preparate. Ma lo sapevi che il 30% delle imprese prevedono una difficoltà a reperire i profili necessari per affrontare il mercato? Succede perché l’impiego delle tecnologie digitali nella produzione di beni (Industria 4.0), necessita di un insieme di nuove competenze e capacità da parte dei professionisti.

A COSA SERVE?

Uno dei profili su cui le aziende puntano oggi è il Tecnico di Magazzino, una figura specializzata nel picking e confezionamento di prodotti. Da dove recuperiamo questa informazione? Abbiamo intervistato decine di aziende del Trentino che ci hanno confermato questa esigenza: assumere tecnici capaci di eseguire lavori di dettaglio ma che abbiano anche le competenze di un magazziniere digitale, con patentino del muletto. È per questo che abbiamo ideato questo corso.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

A Trentino Social Tank, in piazza Libertà 14 a Gardolo
quando

QUANDO

Autunno 2022
icon-1_ piccolissima

COME

lezioni in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio e tirocinio finale
vantaggi-piccolissima

COSTO

GRATUITO
Sostenuto dal Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento.
per chi

PER CHI

Per chi vuole intraprendere una carriera in questo settore e ha verbale di invalidità civile o del lavoro, riportante una percentuale di invalidità rispettivamente almeno del 46% e del 34%

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

Saprai utilizzare strumenti automatici e informatici per ricevere, tracciare e controllare merci, eseguire lo stoccaggio, il confezionamento e l’imballaggio secondo metodi orientati alla massima efficienza e alla riduzione delle scorte, registrare e correggere dati nei sistemi gestionali.

SOFT SKILLS: Competenze digitali, competenze trasversali per il magazziniere evoluto, una giornata di team building.

IL TECNICO DI MAGAZZINO: Gestione del magazzino, integrazione tra il magazzino e gli altri processi aziendali, l’inventario,strumenti specifici per operai specializzati, mansioni inclusive nel magazzino, verifica finale.

COACHING: Supporto individuale, formazione individualizzata e Incontri individuali insieme ad un coach dedicato.

TIROCINIO: Preparazione al tirocinio, comunità di pratica per condividere con gli altri la tua esperienza.

  • Sicurezza sul lavoro generale
  • Sicurezza sul lavoro rischi specifici – medio rischio
  • Abilitazione all’uso del muletto previa frequenza di almeno 90% delle ore di lezione
  • Attestato di frequenza previa frequenza di almeno 80% delle ore di lezione

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PRATICA

icon-2_piccolissima

DOVE

A Trentino Social Tank, in piazza Libertà 14 a Gardolo
quando

QUANDO

Autunno 2022
icon-1_ piccolissima

COME

Lezioni in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio e tirocinio finale
vantaggi-piccolissima

COSTO

GRATUITO
Sostenuto dal Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento.
per chi

PER CHI

Per chi vuole intraprendere una carriera in questo settore e ha verbale di invalidità civile o del lavoro, riportante una percentuale di invalidità rispettivamente almeno del 46% e del 34%
attestati

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

Certificato di presenza – Sicurezza sul lavoro generale; Sicurezza sul lavoro rischi specifici rischio medio – Abilitazione all’uso del muletto

CONTENUTI CHE AFFRONTERAI

Saprai utilizzare strumenti automatici e informatici per ricevere, tracciare e controllare merci, eseguire lo stoccaggio, il confezionamento e l’imballaggio secondo metodi orientati alla massima efficienza e alla riduzione delle scorte, registrare e correggere dati nei sistemi gestionali.

SOFT SKILLS: Competenze digitali, competenze trasversali per il magazziniere evoluto, una giornata di team building.

IL TECNICO DI MAGAZZINO: Gestione del magazzino, integrazione tra il magazzino e gli altri processi aziendali, l’inventario,strumenti specifici per operai specializzati, mansioni inclusive nel magazzino, verifica finale.

COACHING: Supporto individuale, formazione individualizzata e Incontri individuali insieme ad un coach dedicato.

TIROCINIO: Preparazione al tirocinio, comunità di pratica per condividere con gli altri la tua esperienza.

  • Sicurezza sul lavoro generale
  • Sicurezza sul lavoro rischi specifici – medio rischio
  • Abilitazione all’uso del muletto previa frequenza di almeno 90% delle ore di lezione
  • Attestato di frequenza previa frequenza di almeno 80% delle ore di lezione

INFO

Compila il form per avere maggiori informazioni e per ricevere le istruzioni per iscriverti.

IN PIÙ...


Parte importante del corso è il tirocinio: un’occasione per allacciare rapporti professionali preziosi in cui approfondire, verificare ed ampliare i temi del corso. Ti aiuteremo a trovare il tirocinio che più fa per te perché lavoriamo con molte aziende del territorio trentino. È con loro che abbiamo sviluppato il progetto, sulla base dei loro bisogni in termini di competenze!


Farai più pratica che teoria e vedrai da vicino alcuni esempi pratici di buone prassi legate al tessuto produttivo locale.


Avrai un coach dedicato a te, un orientatore esperto che ti affiancherà per raggiungere nuovi obiettivi professionali.


Prenderai la patente per l’uso del muletto e allestiremo un magazzino in uno spazio-cantiere indoor.