Key Competence - K7A - Trentino Social Tank

Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.

Corso di formazione:

K7A Dall’Idea all’Impresa – Base

2018_1_851_02.67

Percorso di consapevolezza sul significato dell’essere imprenditore, in cui verrà valutato l’attitudine al ruolo di imprenditore e della propensione al rischio. Si delineano gli snodi principali per trasformare un’idea o una competenze specifica in uno sbocco professionale e in un’opportunità di lavoro.

Le Key Competences

I Corsi per il potenziamento delle key competences mirano a far acquisire al partecipante una delle 8 competenze chiave per l’apprendimento permanente individuate dall’Unione europea e corrispondenti alle competenze “di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione” (Raccomandazione del Parlamento Europeo).

Conoscere il territorio
Conoscere le opportunità e contesti nei quali trasformare le proprie idee in azioni nell’ambito di attività personali, sociali e
professionali, saper ricercare e individuare le opportunità offerte dal territorio nelle diverse modalità in cui si presentano,
comprendere elementi di economia, conoscere opportunità e difficoltà sociali ed economiche cui vanno incontro i datori
di lavoro e le organizzazioni.
Sviluppare consapevolezza di sé
Conoscere gli strumenti e i metodi per la riflessione su di sé e l’individuazione dei propri punti di forza e di debolezza,
conoscere i rischi per l’assunzione di decisioni informate
Agire in modo consapevole
Conoscere i principi di etica, conoscere gli approcci di programmazione e gestione dei progetti in relazione
agli obiettivi

Il percorso si rivolge a lavoratori disoccupati, a rischio di disoccupazione, o in cerca di prima occupazione

Ogni mese verranno attivate due edizioni:

  • un’edizione a Trento o Rovereto
  • un’edizione a rotazione in una delle 9 aree territoriali, riferibili ai Centri per l’Impiego di: Borgo Valsugana; Cles; Fiera di Primiero; Malè; Mezzolombardo; Pergine Valsugana; Riva del Garda; Tione; Fiemme e Fassa.
  • Periodo: viene attivato un percorso ogni terzo lunedì del mese.
  • Durata: Il processo formativo si articola in 9 moduli e un progetto di supporto, distribuiti su 10 giornate consecutive.
Saprai acquisire autonomamente informazioni utili al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Avrai consapevolezza delle tue competenze e delle modalità di promozione di te stesso.
Potrai utilizzare le metodologie e gli strumenti appresi per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Imparerai a mettere in campo competenze più trasversali quali il pensiero critico, la risoluzione di problemi, il lavoro di squadra, le abilità comunicative e negoziali, le abilità analitiche, la creatività e le abilità interculturali.

Per aderire al corso, chiedi al tuo Centro per l’impiego

clicca qui per scoprire come iscriversi al Centro per l’impiego
clicca qui per gli indirizzi delle varie sedi dei Centri per l’impiego