Sperimentare la propria voce nel Digital Marketing - Trentino Social Tank
Sapere chi sei per capire dove vai
11 Maggio 2022
Lavorare parzialmente a distanza. 2 anni di esperienza e 3 elementi chiave
30 Maggio 2022

Sperimentare la propria voce nel Digital Marketing

L’ESPERIENZA DI SAMUELE DIQUIGIOVANNI

Tanta passione per il marketing digitale, un corso con TST sulla produzione di contenuti e poi dei progetti molto belli da raccontare. Samuele ci racconta come è entrato nel mondo del digital marketing.

Ci racconti gli ambiti in cui ti sei formato e le prime esperienze di lavoro?

Prima di tutto una laurea in Scienze Politiche a Bologna. Dopo l’università ho iniziato il  servizio civile a Villa Sant’ Ignazio per sperimentare di più nell’ ottica professionale e formativa. Questa scelta è stata dettata dal fatto che avevo bisogno di un ambiente carico di umanità e accoglienza, dove vengono ascoltate le persone

Alla fine del percorso mi sono iscritto al corso di Content Marketing con Trentino Social Tank, che mi ha fatto conoscere esperte ed esperti del settore dandomi basi teoriche ed esempi concreti. 

Per arrivare fin qui, un passaggio importante è stato quello di dar vita, insieme ad altre persone, a un’associazione dedicata a far conoscere gli eventi dell’Alto Garda. All’ inizio abbiamo sperimentato molto nella comunicazione, e abbiamo affrontato un sacco di difficoltà, ma dopo un festival il progetto è partito. 

Come ti sei indirizzato verso il mondo della comunicazione?

Mi hanno sicuramente spinto le esigenze dell’associazione per far conoscere gli eventi. Poi ho visto crescere uno spirito creativo sperimentando con i meme e le foto. Il boost è stata la voglia di farci conoscere. 

Siamo andati ad un festival per fare una cosa tipo “sconvolt quiz”. Lì abbiamo intervistato delle persone molto conosciute del territorio e questo ci ha portato contatti e visibilità. La chiave, a guardarla oggi da qui questa strada, è sempre stata quella di fare, di mettersi in gioco e buttarsi, talvolta anche con una certa incoscienza, lavorando per concretizzare le cose. 

Dovevamo dimostrare con i primi risultati, anche a noi stessi, che ci credevamo e che potevamo farcela.

Oggi di cosa ti occupi?

Ho aperto partita iva a gennaio 2021, il contesto ha favorito l’online e il digital e ho cavalcato l’onda. Oggi collaboro con realtà che fanno parte del mondo delle cooperative sociali, delle politiche giovanili e dell’associazionismo. Mi sento sempre più gratificato dalla fortuna di aver trovato realtà con obiettivi e spinte in cui credo. 

Cosa conta nella tua quotidianità?

Saper ascoltare, riuscire a captare i dettagli, capire le dinamiche entrando in punta di piedi per poi agire. È un attimo essere fuori posto e perdersi opportunità. Conta la parte relazionale, farsi coinvolgere, vivere i luoghi e sposare la mission e gli obiettivi

C’è una linea sottile, che divide lo stare bene dall’ essere frustrati e farsi sottopagare: sta a ognuno di noi farsi rispettare, far comprendere il proprio valore e ciò in cui si crede.  Anche la flessibilità è molto importante, così come lavorare sugli obiettivi, poi tutto viene più facile quando c’è margine di manovra. 

Cosa diresti a chi si approccia al mondo del digital marketing?

Direi di non considerarlo un lavoro fine a se stesso e di non demordere se non si riesce ad avere la giusta stabilità. Quello che conta è trovare una realtà che valorizzi la persona, così come seguire un flusso, sperimentare, non avere fretta. 

Ecco, quello che considero davvero importante è trovare l’ambiente adatto a sé e sperimentare, senza prendere ciò che si trova già come pre costituito. Occorre avere il coraggio di dare il proprio contributo, di far emergere le proprie idee e passioni, la propria essenza.

È questo che fa la differenza, ed è questo che serve nel digital marketing.

 

Dai un’occhiata alla nostra Digital Tank Experience: i nostri corsi sul digital marketing

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *