Sponsorship e Terzo Settore - Trentino Social Tank
Progetti d’impresa nel cuore delle Alpi
9 Luglio 2019
Il futuro delle imprese sociali
29 Luglio 2019

Sponsorship e Terzo Settore

UN VOLONTARIATO CHE SA ESSERE DIVERSO, INTRAPRENDENTE, OUT OF THE BOX!

Da qualche anno c’è la consapevolezza che sempre più spesso le associazioni devono cercare nuove strade per finanziare le proprie attività come conseguenza della riduzione del finanziamento pubblico. 

Le associazioni devono utilizzare degli strumenti diversi per raccogliere nuove risorse per conseguire finalità istituzionali.

Volontariato in cerca di sponsor?

Uno degli strumenti che gli enti non commerciali possono utilizzare per rintracciare risorse sono le sponsorizzazioni. Occorre prestare attenzione all’aspetto fiscale in quanto la sponsorizzazione è un’attività commerciale e quindi è sottoposta sia alle imposte dirette che all’Iva. Ma con il codice del Terzo Settore vengono introdotte delle novità.

È fondamentale individuare gli sponsor giusti e concludere la trattativa con la controparte nella maniera più corretta possibile e fidelizzare e gestire la comunicazione sui diversi canali a disposizione.

Le 7 parole chiave per trovarli:

Sette sono gli aspetti da considerare prima dell’avvio della sponsorizzazione, per qualsiasi ente del Terzo Settore, secondo un articolo di Andreas Fernandez, Responsabile Area Comunicazione di Non Profit Network – CSV Trentino. 

Leggi l’articolo su Vita per scoprire le sette parole fondamenti per tutte le organizzazioni che hanno voglia di intraprendere questa nuova strada.

 

 

In autunno Trentino Social Tank organizza una proposta formativa
per professionisti del Terzo Settore sul tema dell’innovazione dei servizi nelle imprese sociali
Changemaking

Lasciaci i tuoi dati per ricevere aggiornamenti sul corso o per ricevere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *