Sviluppare competenze digitali per rimanere competitivi - Trentino Social Tank
Efficientamento energetico per le PMI
5 Aprile 2018
Nuovi finanziamenti per chi fa impresa in Trentino
28 Maggio 2018

Sviluppare competenze digitali per rimanere competitivi

LE NUOVE TECNOLOGIE COME SNODO CRUCIALE PER CREARE VALORE E CRESCITA NELLE IMPRESE

Una ricerca della McKinsey ha messo in luce come la mancanza di abilità tecnologiche stia rallentando “l’evoluzione dei format produttivi” nazionali, quella trasformazione (inarrestabile e ineludibile) racchiusa nella definizione di “industria 4.0”. L’Italia, purtroppo, si pone piuttosto lontana dagli altri paesi europei – simili per PIL pro-capite, Francia, Germania e Gran Bretagna in particolare – nel rapporto tra lavoratori HRST (human resources in science and technology) e addetti manifatturieri complessivi. A questo va aggiunto che solo il 40% degli addetti delle PMI (il 97% delle imprese italiane) svolge attività formativa continuativa, a differenza delle grandi imprese dove una maggiore dimestichezza con gli strumenti di gestione delle risorse umane fa sì che quel dato superi il 50%. Ma le PMI manifatturiere sono state, ed è probabile che lo saranno ancora, il “motore” della crescita del PIL nazionale, e lo si può notare dall’aumento degli investimenti negli ultimi tre anni si sono riposizionati su livelli pre-2007.

Offrire occasioni formative sulle competenze digitali per i lavoratori delle PMI è quindi una priorità, non dimenticando però, che i primi interessati saranno lavoratori già esperti: 40 e 50enni (spesso piccoli imprenditori impegnati in prima linea) che dovranno ricollocarsi dentro produzioni dove a farla da padrona saranno macchinari più simili alle stampanti 3D che non a torni computerizzati, magari per realizzare forchette disegnate in Danimarca e destinate ai mercati del nord-Africa. Smart production, crossing devices e export sono già entrate nel gergo comune: nel prossimo futuro vedremo come saremo capaci di “metterle in produzione”.

 

TST organizza un corso GRATUITO sul tema della trasformazione digitale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *