WORK & LIFE LAB - Trentino Social Tank
FARE IMPRESA NELL’ECONOMIA SOLIDALE
19 Giugno 2015

WORK & LIFE LAB

Percorso formativo per la gestione delle lunghe assenze in azienda

Maternità, congedo, malattia: la lunga assenza di un lavoratore o di una lavoratrice può essere considerata un’opportunità di crescita per le aziende, attraverso strumenti di Work&Life Balance, che bilancino in modo equilibrato lavoro e vita privata. Ed è dedicato a questo il nuovo percorso formativo proposto da Trentino Social Tank rivolto a dirigenti, responsabili aziendali e delle risorse umane di cooperative, aziende e associazioni. Attraverso modalità interattive, i partecipanti saranno accompagnati a leggere i processi aziendali in ottica di conciliazione vita-lavoro, individuando quindi le aree di intervento possibili e gli strumenti più adeguati. Tra questi, ad esempio: l’analisi dei bisogni di conciliazione di lavoratori-neogenitori, il supporto motivazionale e professionale al rientro dal periodo di congedo o la riorganizzazione degli orari di lavoro. Le ricerche confermano vantaggi sia per l’azienda sia per il dipendente. L’azienda valorizza le proprie risorse e risparmia nei costi organizzativi e di gestione.

Il dipendente, sapendo di essere supportato nella conservazione del proprio posto di lavoro, è più motivato, sereno e quindi più produttivo. Aumentare il benessere e la qualità di vita dei lavoratori diventa quindi un asset strategico di sviluppo delle imprese che vogliono puntare alla competitività ed alla distintività della propria organizzazione.
Alla fine del percorso i partecipanti si porteranno a casa una cassetta degli attrezzi con possibile applicazione immediata.
Conduce Stefania Petocchi, consulente Variazioni srl, psicologa del lavoro e counselor. Si occupa di formazione e consulenza organizzativa in ambito risorse umane sui temi del Work Life Balance (smart working, remote working, parental leave, costruzione di welfare policy). Variazioni Srl è una società di consulenza per il Work&Life Balance. Offre alle aziende private e agli enti pubblici servizi su misura per progettare ed attuare iniziative di conciliazione vita lavoro e welfare aziendale, per migliorare il benessere lavorativo e la produttività.
Il percorso è reso possibile grazie ad un contributo finanziario della Provincia autonoma di Trento e si articola in tre giornate formative da 6 ore (dalle 9.30 alle 16.30), sempre di venerdì, presso la sede di Trentino Social Tank: 1 aprile, 29 aprile, 20 maggio 2016.
La quota d’iscrizione è di 100 euro + iva. È possibile iscriversi fino a mercoledì 23 marzo, attraverso il MODULO D’ISCRIZIONE.

Per maggiori informazioni: info@trentinosocialtank.it | 344/0155294

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *